Terremoto in Tibet, edifici crollati e almeno 126 morti, il video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L Tetto del mondo è tornato a tremare con estrema violenza. Un terremoto di magnitudo 6,8 ha scosso questa mattina buona parte dell'Himalaya a partire dal Tibet, la vasta regione della Cina occidentale, causando almeno 126 morti e circa 200 feriti, di cui una trentina in condizioni gravi, secondo il bilancio diffuso in tarda serata dai media statali di Pechino. Il VIDEO in alto. (iLMeteo.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
"Mi sono svegliato confuso, tutto intorno a me stava praticamente esplodendo" ha raccontato l’alpinista tedesco Jost Kobusch a ExplorersWeb. "I seracchi crollavano, le valanghe ruggivano. Non ero sicuro se fosse un terremoto o un grosso seracco appena crollato". (Lo Scarpone)
L'epicentro è stato a circa 25 chilometri dalla parte principale della città, che in cinese si chiama Xigaze e si estende su una pianura ad alta quota. (Euronews Italiano)
Terremoto in Tibet, migliaia di persone alla cerimonia del Dalai Lama per commemorare le vittime 09 gennaio 2025 (Il Sole 24 ORE)
Molti edifici nell'area sono stati distrutti. Le Forze armate cinesi hanno pubblicato un video che mostra i danni del terremoto in Tibet visti dall'elicottero. (la Repubblica)
Secondo i media statali cinesi – citati dalla nostra stampa nazionale – numerosi edifici sono crollati nel cantone di Dingri. Cina – È di almeno 95 morti e 130 feriti il bilancio delle vittime di un devastante terremoto che ha colpito una regione remota dell’Himalaya Tibet (Frosinone News)
Un colpo terribile, nel gelo dell’inverno himalayano, poco a nord del massiccio dell’Everest. Il terremoto che ha colpito il Tibet alle 9.05 (ora di Pechino) di martedì 7 gennaio ha avuto una magnitudo intorno a 7 della scala Richter, con epicentro a poca distanza dalla città di Shigatse, una delle più ricche di storia e di monumenti dell’altopiano. (Montagna.tv)