Il Fatto di Domani del 11 Marzo 2025

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’EUROPA TEME MOSCA E SI RIARMA, VON DER LEYEN: “PACE ATTRAVERSO LA FORZA”. CONTE (M5S): “NO A ESCALATION MILITARE, MEGLIO IL NEGOZIATO, ANCHE SE FATICOSO”. La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Strasburgo, conferma la linea del riarmo per l’Europa, così da allontanare la minaccia russa. “Putin ha dimostrato di essere un vicino ostile, non ci si può fidare di lui, si può solo dissuaderlo – ha detto la presidente – sappiamo che il complesso militare russo sta superando il nostro. (Il Fatto Quotidiano)
Se ne è parlato anche su altri giornali
E poi i cartelli, esposti dalla tribuna nel pieno della seduta, con scritte che andavano da “basta armi” a “no al riarmo”, fino a “più lavoro meno armi”. (Il Dubbio)
Il dibattito di oggi al Parlamento europeo su “RearmEu”, piano proposto da Ursula von der Leyen di un sostegno finanziario al riarmo europeo da 800 miliardi, agita la politica e provoca frizioni all’interno delle coalizioni. (Il Sole 24 ORE)
E non accettando un terreno scivoloso che ci porta ancor più insicurezza», ha scandito Giuseppe Conte inaugurando la giornata di ieri a Strasburgo con un collegamento con L’aria che tira di David Parenzo su La7 e proponendo ai telespettatori italiani una sorta di gimkana retorica sul perché, insomma, all’imprevedibilità di Vladimir Putin evocata da Ursula von der Leyen bisogna rispondere senza una difesa comune o comunque senza armi. (Corriere Roma)

I duellanti se le dicono dentro la mensa di Strasburgo. Lui, Giuseppe, cioè il Conte che si è portato cinquanta parlamentari nel cuore dell’Europa, è con il capogruppo alla Camera Francesco Silvestri e membri dello staff. (Il Fatto Quotidiano)
Fino a due giorni fa provava a negoziare con gli organizzatori della manifestazione europeista del 15 marzo voluta da Michele Serra per un pieno riconoscimento del suo “no” al piano di Riarmo europeo voluto da Von der Leyen. (La Stampa)
Lo dice la vicepresidente del Parlamento Europeo Pina Picierno, del Pd, rispondendo al leader del M5S Giuseppe Conte. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)