Cose che forse non sapevi sulla Giornata dell'uomo nello spazio

Cose che forse non sapevi sulla Giornata dell'uomo nello spazio
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

La Giornata dell'uomo nello spazio, celebrata ogni anno il 12 aprile, è una ricorrenza che onora il primo volo spaziale umano, compiuto dal cosmonauta sovietico Jurij Gagarin nel 1961. Questo storico evento non solo ha segnato un'impresa straordinaria nell'esplorazione dello spazio, ma ha anche ispirato generazioni di scienziati, ingegneri e sognatori. La giornata è un'opportunità per riflettere sul progresso della scienza spaziale e sulle innumerevoli conquiste che hanno trasformato il nostro modo di guardare il cielo. (Skuola.net)

Su altri media

Dalla prima volta che l'uomo vide la Terra dallo spazioilmondo è completamentecambiato, ma lanatura del volo umanofra le stelle è lastessa e oggi spinge versoobiettivi più ambiziosi, come laLunaeMarte: "l'esplorazione dello spazioè legata allanatura umanadi fare cose che non hanno un ritorno immediaro. (www.altoadige.it)

Una targa per il rettore De Cesaris, presidente onorario (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Un eroe, non solo per il suo paese, ma per tutto il mondo. Un giovane pilota sovietico, Jurij Gagarin, diventava il primo essere umano a viaggiare nello spazio. (Torino Cronaca)

Giornata dei viaggi nello Spazio: le astronaute che hanno scritto la storia

, la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello Spazio risuona con un significato che va ben oltre la semplice commemorazione di un evento storico. Ricordiamo quel giorno del 1961 in cui Jurij Gagarin, con il suo audace volo a bordo della Vostok 1, aprì una breccia nel cielo, dimostrando che l’umanità poteva effettivamente varcare la soglia dell’atmosfera terrestre. (MeteoWeb)

Sky tg24 Insider lo ha incontrato a Milano (Sky TG24)

​Il 12 aprile si celebra la Giornata internazionale dei viaggi dell’uomo nello Spazio, istituita dalle Nazioni Unite per commemorare il primo volo umano nello spazio effettuato da Yuri Gagarin nel 1961 (Sky TG24)