Velletri 2025: il Nuovo Stendardo per la devozione a S. Antonio Abate
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Come da tradizione ogni 25 anni lo stendardo di Sant’Antonio viene sostituito e quest’anno per la seconda volta è stato affidato alla pittrice Giovanna Verger che ha realizzato una simbiosi tra contemporaneità e tradizione di don Angelo Mancini Velletri (Rm) – Giunti nel 2024, al 25° anno dello stendardo, (era stato fatto per l’anno Giubilare del 2000), l’Università Mulattieri e Carrettieri di Velletri ha provveduto a commissionare un nuovo stendardo, dando l’incarico alla pittrice veliterna di adozione Giovanna Verger. (La Torre Oggi)
La notizia riportata su altri giornali
Velletri (Rm) – L’Università Mulattieri e Carrettieri di Velletri, fondata nell’anno 1624 che da allora esprime la sua devozione al santo patrono Antonio abate nella chiesa quattrocentesca che officiano con grande dedizione occupandosi ovviamente dei festeggiamenti nella ricorrenza liturgica del 17 gennaio. (La Torre Oggi)
Con lui la storia di un Paese che si è arreso alla dittatura e la storia di un uomo che è stato capace di rinascere molte volte dalle sue ceneri, ripercorrendola dalla fondazione dei Fasci Italiani nel 1919 fino al famigerato discorso di Mussolini in Parlamento nel 1925, dopo il tragico omicidio del deputato socialista Giacomo Matteotti. (The Hot Corn Italy)
Velletri (Rm) – La serata del 5 gennaio a Velletri ha visto un evento che ha unito musica, tradizione e solidarietà, dando vita al Festival della Pasquella, una manifestazione che ha reso omaggio a una delle tradizioni più sentite della città. (La Torre Oggi)
Il Figlio del Secolo“, la serie evento dedicata alla complessa figura di Benito Mussolini, che debutterà il 10 gennaio su Sky. (varesenews.it)