Nuovo Codice della strada, acquisti boom per gli etilometri: farmacie prese d’assalto e scorte esaurite
Articolo Precedente
Articolo Successivo
TREVISO – «Gli etilometri sono andati a ruba dopo l’introduzione del nuovo Codice della strada. Praticamente tutte le farmacie hanno esaurito le scorte. E anche ricercando nei poli di tutto il nord Italia, al momento sono introvabili». A fare il quadro della situazione è Giuseppe Losego, presidente dell’Ordine dei farmacisti di Treviso. Nelle ultime settimane anche i cittadini della Marca hanno fatto incetta dei test prendendo d’assalto le farmacie. (ilgazzettino.it)
Su altre testate
Conferenza stampa infuocata del tecnico azzurro alla vigilia di Napoli-Verona. L’allenatore manda messaggi chiari alla società e si tira fuori dal caso Kvaratskhelia. (Napolipiu.com)
Il nuovo Codice della Strada impone lo stop al consumo di alcol per i conducenti: per gli operatori della ristorazione è già aria di crisi (Casteddu Online)
È pressoché introvabile anche nelle farmacie di Vercelli, come nel resto d’Italia, il kit per l’alcol test, strumento diventato super richiesto dopo l’entrata in vigore del nuovo codice della strada. (La Stampa)
Sono questi alcuni degli effetti dopo l’entrata in vigore (lo scorso 14 dicembre) della riforma del Codice della Strada, voluta dal Ministro Matteo Salvini, che sancisce regole ferree, anche se, l’inasprimento delle sanzioni non modifica i valori consentiti per il consumo di alcol. (Livingcesenatico)
Cento alcoltest gratuiti per avere a disposizione uno strumento di controllo che eviti le pesanti sanzioni previste dal nuovo Codice della Strada. Sabato mattina alle 11, a Balocco, il sindaco Gian... (Virgilio)
Antonello Pozzato è tra i primi residenti di Balocco ad aderire all’iniziativa personale del sindaco Gian Mario Morello, che ieri mattina (sabato 11 gennaio) alle 11 in centro paese ha distribuito gratuitamente i dispositivi con cui sottoporsi,… «Perché munirsi di un kit per l’alcoltest? Per averlo in auto ed essere più tranquilli quando ci si mette alla guida. (La Stampa)