Meloni da Trump, sul tavolo dazi e spese militari al 2%, per l'Italia più gnl e armi, per l'Ue ipotesi "Free Trade Zone" condizionata - RETROSCENA

Meloni da Trump, sul tavolo dazi e spese militari al 2%, per l'Italia più gnl e armi, per l'Ue ipotesi Free Trade Zone condizionata - RETROSCENA
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giornale d'Italia INTERNO

È previsto per domani l'incontro tra Meloni e Trump alla Casa Bianca. Diversi i temi sul tavolo che verranno trattati nel corso del colloquio di domani: dazi, spese militari da portare al 2%, gas liquefatto, rapporti industriali, quelli con la Cina e l'Ucraina. Tanti temi, anche se come è facile immaginare, saranno i dazi quelli su cui si concentrerà di più l'attenzione. Il presidente americano ha da poco deciso di revocare le tariffe al 25% che aveva imposto all'Unione europea. (Il Giornale d'Italia)

La notizia riportata su altre testate

Giorgia Meloni si appresta al suo viaggio a Washington nel ruolo di ponte tra Ue e Usa. A nome dell’Italia e dell’Europa. Sbagliano ancora una volta previsioni le opposizioni e una certa narrazione mediatica che avevano paventato divisioni nel governo esasperandone le posizioni non sempre collimanti tra i due vicepremier, Matteo Salvini, descritto come intento a far pressione perché tratti solo per l’Italia, e Antonio Tajani che ricorda che solo l’Europa unita può trattare sui dazi. (Startmag)

Da Pirelli all’Eni, da Leonardo all’Enel, che nel mercato americano è la prima azienda straniera per generazione di energia rinnovabile, e che ha alle spalle almeno 15 miliardi di dollari di investimenti, compresi contratti di fornitura di Lng, il gas naturale liquefatto, verso controparti a stelle e strisce. (Corriere Roma)

"Io sono consapevole di cosa rappresento e cosa sto difendendo. A due giorni dal viaggio a Washington la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha parlato della questione dei dazi e della trasferta negli Stati Uniti di giovedì. (Adnkronos)

Cina, filmati del genocidio a Gaza mostrati a bambini nelle scuole: “Per non dimenticare il dolore e far comprendere la sofferenza” - VIDEO

ROMA – “Non sento alcuna pressione per i prossimi due giorni…”, scherza la premier Giorgia Meloni parlando agli imprenditori del prossimo impegno a Washington. La premier: "Faremo del nostro meglio, abbiamo la forza, la capacità, l'intelligenza, la creatività per superare ogni ostacolo" (Agenzia Dire)

due popoli, due Stati. tutta la Palestina ai palestinesi (Il Giornale d'Italia)

La Cina ha recentemente avviato nelle scuole una campagna educativa volta a sensibilizzare le giovani generazioni sulla grave crisi umanitaria in corso in Palestina. (Il Giornale d'Italia)