Rivolta di piazza a Busto, espulsione per i due marocchini. Subito spediti al CPR

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
malpensa24.it INTERNO

BUSTO ARSIZIO – Sono stati firmati i decreti di espulsione per due cittadini marocchini, responsabili dei reati commessi in piazza Garibaldi a Busto Arsizio che hanno scatenato la rivolta contro la Polizia. Ad annunciarlo è il deputato della Lega Stefano Candiani (nel riquadro), che plaude alla «determinazione con cui le autorità preposte stanno sanzionando i gravi fatti accaduti a Busto Arsizio». Lo aveva promesso il sottosegretario agli interni Nicola Molteni, leghista come Candiani. (malpensa24.it)

La notizia riportata su altri media

Tuttavia, come sempre, attenzione agli spoiler mentre approfondiamo i dettagli di questa nuova avventura. La trama esplora le avventure della famiglia Brewer, coinvolta in misteri legati a eventi passati che hanno segnato la loro vita. (SofiaOggi.com)

È la Lega Giovani a tornare sul caso della rivolta contro la Polizia in piazza Garibaldi, esponendo uno striscione davanti ai portici del McDonald’s, epicentro della notte di follia di venerdì 10 gennaio. (malpensa24.it)

Il sindaco di Busto Arsizio Emanuele Antonelli lo dice con convinzione: “Non deve passare l’immagine di Busto pericolosa perché non lo è, e questo grazie al lavoro immane delle forze dell’ordine presenti sul nostro territorio”. (IL GIORNO)

Sono stati firmati i due decreti d’espulsione per i due giovani responsabili della notte di tensione nel centro di Busto Arsizio. Si tratta di due cittadini marocchini, ritenuti responsabili dei reati commessi in piazza Garibaldi la notte di venerdì. (varesenews.it)

Lo rende noto il deputato Candiani Dopo la notte di follia consumatasi in centro, i due vengono ora accompagnati al Cpr di Gradisca d'Isonzo per l’espulsione. (VareseNoi.it)

Centro sotto scacco di incivili, ubriachi, facinorosi, prevalentemente ma non esclusivamente molto giovani: tra piazza Garibaldi e via Fratelli d’Italia (siamo a meno di un minuto a piedi dalla sede municipale) ci sono spettatori abituali. (ilBustese.it)