Goodyear vende Dunlop per 701 milioni di dollari
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Goodyear, colosso mondiale degli pneumatici, ha annunciato la cessione del marchio Dunlop a Sumitomo Rubber Industries per una cifra complessiva di 701 milioni di dollari. Questa mossa rientra in un più ampio piano di riorganizzazione di Goodyear, rivolto a far fronte alla crescente competizione, in particolare da parte dei produttori cinesi. La società americana sta infatti puntando a ottimizzare il proprio portafoglio, concentrandosi sui marchi principali e cedendo le attività secondarie. (Moto.it)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L'obiettivo di Goodyear è quello di ottimizzare il proprio portafoglio, concentrandosi sui marchi principali e cedendo le attività secondarie. Questa decisione si inserisce in una più ampia strategia di ristrutturazione aziendale volta ad affrontare la crescente concorrenza nel settore, in particolare da parte dei produttori cinesi. (Virgilio)
Sumitomo, che in Europa è conosciuta soprattutto per il marchio Falken, era considerata l’acquirente naturale di Dunlop, avendo già i diritti sul marchio nelle regioni non comprese in questo accordo, escluse India, Malaysia, Singapore e Brunei per le quattro ruote e India, Europe e Oceania per il moto. (PneusNews.it)
Il mondo dell'automotive sta cambiando faccia velocemente, con tantissime aziende che cambiano proprietà e altre che si uniscono per contrastare il difficile periodo che sta passando il mondo del trasporto su gomma. (InMoto)
La cessione di Dunlop rientra nel piano di razionalizzazione dei costi di Goodyear, che punta a concentrarsi sul core business. Nel 2024 ceduta anche la divisione di pneumatici fuoristrada per 905 milioni. (Milano Finanza)