Uova e colombe pasquali volano sulle tavole (e i prezzi con loro)

Uova e colombe pasquali volano sulle tavole (e i prezzi con loro)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iO Donna ECONOMIA

Uova di cioccolato e colombe, dolci tipici delle festività pasquali, non sfuggono al caro-prezzi. Lo certifica un'indagine di Altroconsumo svolta in 30 punti vendita (10 online), tra Milano e Roma. I costi delle colombe spiccano il volo, è giusto il caso di dire, con aumenti rispetto al 2024 del (iO Donna)

Ne parlano anche altre fonti

I consumi legati ai dolci pasquali in Italia mostrano una combinazione di stabilità della domanda, centralità della produzione artigianale e aumento dei prezzi. Le uova di cioccolato restano il prodotto più richiesto, con una crescita significativa degli ordini tramite piattaforme di delivery, seguite dalla colomba, sempre più consumata come dolce da merenda. (Italia a Tavola)

L’inflazione ha inevitabilmente colpito anche i prezzi degli alimenti tipici della Pasqua. Le famiglie, infatti, saranno costrette a spendere di più per cucinare le pietanze per i giorni di festa. Da uno studio pubblicato dal Centro di Ricerca sui Consumi (CRC), quest’anno gli italiani sborseranno circa 100 milioni di euro in più rispetto al 2024, per un importo complessivo di 2 miliardi di euro. (Proiezioni di Borsa)

Infatti, anche sulle attività sarde del settore dolciario, che include pasticceria fresca, gelati, biscotti, cacao, cioccolato, confetteria, si ripercuote la crisi del personale qualificato; per questo, su 1.250 nuove assunzioni previste tra pasticcieri, gelatai, conservieri, panettieri e pastai, per il 2025, ben 430 risultano introvabili, il 34,4%. (sardiniapost)

Pasqua in cucina, caro-uova: +45% in un anno. Per una tavola ricca, il portafoglio si fa povero

Difficile, se non impossibile, trovare un prodotto che non costi di più. Il rincaro della principale materia prima delle uova, i… (la Repubblica)

L'Istat ha divulgato oggi i dati relativi a inflazione e prezzi al consumo di marzo, in rialzo dell'1,9% anno su anno e dello 0,3% su febbraio 2024. "L’inflazione r... (EFA News)

A quanto emerge dall'analisi di Bmti, incentrata sulle variazioni più significative di alcuni prodotti chiave della tradizione del periodo, sembra che la Pasqua sia all'insegna del caro-uova, con prezzi che nella settimana pre-pasquale registrano aumenti del45% rispetto allo stesso periodo del 2024. (RaiNews)