Partite IVA: Scattano I Controlli Dell'Agenzia Delle Entrate Sulle Fatture Con L'AI
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Da quanto emerge da alcuni recenti articoli stampa, dal 1° aprile 2025 l’Agenzia delle Entrate ha introdotto una nuova strategia nei controlli fiscali, con particolare attenzione rivolta alla descrizione dei beni e servizi indicati nelle fatture elettroniche delle partite IVA. Un aggiornamento rilevante per gli agenti di commercio, che operano in autonomia e sono soggetti a regole fiscali specifiche, soprattutto in materia di deducibilità delle spese. (Agenti FNAARC)
Su altri media
Il sistema fiscale italiano si prepara a un salto di qualità nel contrasto all’evasione, con l’introduzione di strumenti digitali potenziati capaci di incrociare dati finanziari e patrimoniali, anche oltreconfine. (il Giornale)
La Guardia di Finanza sta lavorando, con la collaborazione dell’Agenzia delle Entrate, a un nuovo strumento per contrastare l’evasione fiscale. L’annuncio delle novità è stato fatto nel mese di aprile in Commissione Finanze e Tesoro del Senato. (Tiscali Notizie)
Continua a leggere l'articolo, abbonati a ItaliaOggi Hai già un abbonamento? Accedi PROVA Digital mese Sito senza limiti 1,00 € /mese a seguire 7,90 €/mese Tutti i contenuti del sito Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento (ItaliaOggi)
Il redditometro, lo strumento che permetteva al Fisco di confrontare il reddito dichiarato con quello “presunto” in base a spese sostenute, è stato ufficialmente abolito. Con la riforma fiscale introdotta dal Decreto Legislativo 108/2024, l’Agenzia delle Entrate dice addio al redditometro e introduce un nuovo strumento di verifica: l’evasometro. (Risoluto)
Il Fisco potenzia l’evasometro per individuare soggetti con elevati debiti fiscali e patrimoni occultati. (Corriere della Sera)
Ti sei mai chiesto cosa succede quando il Fisco inizia a interessarsi ai tuoi conti? Non è solo una questione di numeri scritti nella dichiarazione dei redditi. A volte, sono i segnali indiretti a parlare più forte. (Trading.it)