Piazza Affari: scambi negativi per Lottomatica

Piazza Affari: scambi negativi per Lottomatica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
LA STAMPA Finanza ECONOMIA

Azienda leader in Italia nel settore dei giochi Lottomatica FTSE Italia Mid Cap Lottomatica Rosso per l', che sta segnando un calo del 2,96%.Il trend dimostra un andamento in sintonia con quello del. Questa situazione classifica il titolo come un asset a basso valore alfa che non genera alcun valore aggiunto, in termini di rendimento rispetto all'indice di riferimento.Lo status tecnico di breve periodo dimette in risalto un ampliamento della performance positiva della curva con prima area di resistenza individuata a quota 12,97 Euro. (LA STAMPA Finanza)

Ne parlano anche altre testate

Gamma Intermediate ha completato il collocamento di 24 milioni di azioni di Lottomatica, pari a circa il 9,5% del capitale sociale di Lottomatica, attraverso un collocamento privato mediante un’offerta tramite accelerated bookbuilding. (Il Sole 24 ORE)

L'accelerated book building (abb)è stato fatto l'8 gennaio a mercati chiusi da Gamma Intermediate, veicolo finanziario del fondo statunitense Apollo, che ha collocato 24 milioni di azioni Lottomatica, pari a circa il 9,5% del capitale, tramite un Accelerated. (Il Sole 24 ORE)

Gamma Intermediate, veicolo controllato da Gamma e Apollo, ha avviato il collocamento di 24 milioni di azioni di Lottomatica , rappresentanti circa il 9,5% del capitale sociale di Lottomatica, attraverso un collocamento privato mediante un’offerta tramite accelerated bookbuilding (ABB). (Finanza Repubblica)

Lottomatica in rosso dopo il collocamento di Apollo (9,5%), ma il titolo viaggia sopra i 12,5 euro dell’accelerated bookbuilding

Il prezzo di vendita è stato fissato a 12,5 euro per azione, con uno sconto del 5,2% rispetto al valore di chiusura del titolo Lottomatica Group dell’8 gennaio 2025 (13,18 euro). (SoldiOnline.it)

Goldman Sachs BNP PARIBAS (LA STAMPA Finanza)

Apollo ora detiene il 41,9% della società del gaming, lo sconto applicato alla vendita fuori mercato è del 5% circa, in linea con la cessione dello scorso settembre. (Milano Finanza)