Calderoli, autonomia differenziata potenzia l’efficienza nell’erogazione delle cure
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Non si vede come l’autonomia differenziata possa mettere a repentaglio la raccolta e gestione dei dati o l’unitarietà del diritto alla tutela della salute, così come declinato attraverso i Lea. Al contrario, l’autonomia differenziata rappresenta un potenziamento delle facoltà delle regioni di modulare la propria organizzazione dei servizi sanitari nel rispetto degli stessi Lea che sono determinati a livello statale, con l’obiettivo di una maggiore efficienza nell’erogazione delle prestazioni sanitarie». (Sanità24)
Su altri giornali
L’editoriale pubblicato da The Lancet suona come un’accusa gravissima a un sistema sanitario che, invece di garantire equità e universalità delle cure, si dimostra sempre più frammentato e iniquo. Testa: “L’Italia non ha bisogno di ulteriori frammentazioni” 08 GEN (Quotidiano Sanità)
Se questo gennaio ad alcuni dei nostri lettori capirà di aprire The Lancet Regional Health – Europe (una delle tante riviste della grande famiglia di The Lancet), vi troverà una bandiera italiana sventolante. (Contropiano)
Il problema della frammentazione del sistema sanitario italiano è ben noto. (Sanità24)
Lo ha spiegato il ministro per gli Affari regionali e le autonomie rispondendo oggi in Aula alla Camera a un'interrogazione presentata da Federica Onori (Azione) sul tema Compatibilità del progetto di autonomia differenziata con il principio di equità nell'erogazione dei servizi sanitari sul territorio nazionale. (Quotidiano Sanità)
/01/2025 06:00:00 In Italia c’è una Sanità, definita da Lancet, “spezzatino”, con la grande criticità delle Regioni che non riescono a comunicarsi dati e informazioni utili a curare i pazienti. (Tp24)
Un editoriale firmato da Pooja Jha, direttrice di Lancet Regional Health-Europe, ha infatti denunciato l’assenza di un sistema unificato per la gestione e la condivisione dei dati sanitari, inquadrando tale lacuna come uno dei maggiori ostacoli alla modernizzazione e all’equità del Servizio Sanitario Nazionale. (L'INDIPENDENTE)