È inserita nel 730 e se sbagli sei costretto a pagare fior di quattrini: è importante controllare il TUIR - La Gazzetta di Massa e Carrara

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Quando si compila la dichiarazione dei redditi bisogna prestare molta attenzione a questo particolare: ecco cosa controllare per evitare di pagare la tassa sul possesso di un box auto. Le tasse sugli immobili applicate in Italia non comprendono solo la famosa IMU, ma anche l’IRPEF e vanno quindi ad incidere direttamente sulla dichiarazione dei redditi tramite il modello 730. Per questo motivo bisogna compilare bene le voci relative alle pertinenze della prima casa, come garage e box auto, per evitare il pagamento di imposte non dovute o troppo elevate (La Gazzetta di Massa e Carrara)
Su altre testate
Se il box è pertinenza dell'abitazione principale, il contribuente può usufruire di una detrazione del 50% delle spese sostenute. Questa agevolazione fa parte del bonus ristrutturazione. (METEO.IT)
