Maltempo, torna l’allerta arancione in Piemonte

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Allerta rossa per rischio idrogeologico sulle valli del Piemonte nordoccidentrale e arancione su gran parte del Piemonte per possibili esondazioni dei corsi d'acqua e fenomeni di versante. Lo comunica Arpa Piemonte nel bollettino aggiornato di oggi. A nord inoltre è allerta arancione per possibili valanghe. Condizioni fortemente perturbate oggi e domani, con precipitazioni moderate o forti diffuse sulla regione, localmente molto forti e a carattere di nubifragio su zone montane e pedemontane alpine settentrionali e occidentali. (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altri giornali
A partire dal pomeriggio sono previsti forti rovesci, in un’intensificazione progressiva, che perdurerà per tutta la notte fino alla mattinata di giovedì. (Aostasera)
Annunciata anche l’apertura della sala operativa della Protezione civile della Regione, che ha disposto un rafforzamento della reperibilità del personale. Il maltempo imperversa da oggi in Piemonte e il bollettino dell’Arpa ha colorato la regione: allerta rossa da domani sulle vallate del Torinese, arancione su quasi tutto il resto del territorio per pericolo di esondazione dei corsi d’acqua e possibili valanghe sulle Alpi. (la Repubblica)
Maltempo, allerta rossa in Piemonte: la diretta video (La Stampa)

Alle 4 il fiume Sesia a Borgosesia ha raggiunto i 7,49 metri, ben al di sopra della soglia di pericolo fissata a 6,30, e con l’ultimo aggiornamento delle 7 è ancora a 6,95 metri. L’unico ponte aperto nel territorio borgosesiano è quello di Isolella, al momento restano chiusi quello di Aranco e Santi Pietro e Paolo. (La Stampa)
C’è un finale di stagione calcistica ancora tutto da vivere, per la Juventus, con la corsa al quarto posto che entra nella sua fase calda e decisiva e apparentemente favorevole, in questo momento, ai bianconeri. (SpazioJ)
Lo comunica l'amministrazione regionale che ieri pomeriggio, nella sede della Protezione civile di Saint-Christophe ha riunito il Centro Coordinamento Soccorsi. Emergenza meteo in Valle d'Aosta: strade regionali ancora chiuse, appello alla prudenza. (Gazzetta Matin)