Allineamenti e congiunzioni: quando e come osservarli nel cielo di gennaio
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ancora per tutto gennaio sarà possibile osservare la luna vicina a Venere Legnano – In questi primi giorni dell’anno nuovo, anche nei cieli dell’Alto Milanese, si stanno osservando delle congiunzioni astrali davvero meravigliose. Ma, perchè la loro osservazione sia completa e migliore, Antares ha fornito qualche utile consiglio su quando e come osservare la luna e i suoi pianeti che le girano intorno. (Sempione News)
Se ne è parlato anche su altri media
Questo evento ha un ciclo di 33 anni, questo significa che il picco di intensità di questa "doccia" spaziale ha una cadenza precisa. (Esquire Italia)
Le prime stelle cadenti del 2025 stanno per fare la loro apparizione: le Quadrantidi, uno dei maggiori sciami meteorici dell'anno, raggiungeranno il loro picco il 3 gennaio a partire dalle 17:00 ora italiana. (ilmessaggero.it)
Il 16 gennaio 2025 ci sarà uno straordinario allineamento tra Marte, il Sole e la Terra: l’evento cosmico in questione è un’opposizione planetaria e offrirà un’opportunità unica per l’osservazione e lo studio a livello astronomico. (Libero Tecnologia)
Si è aperto all'insegna degli eventi astronomici di rilievo, dopo le aurore boreali dei giorni scorsi visibili dall'Italia. A partire dalle 20 di oggi, venerdì 3 gennaio, e per le successive 6 ore, i cieli italiani regaleranno uno spettacolo unico dovuto all'arrivo dello sciame meteorico delle Quadrantidi. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Avete ancora dei desideri da realizzare per l’anno nuovo? Allora non perdetevi la pioggia di stelle cadenti delle rho Geminidi nella notte tra il 7 e l’8 gennaio. In più le stelle cadenti saranno particolarmente visibili perché non ci sarà la luna. (R101)
Cosa ci riserva il cielo di gennaio? Gli occhi potranno essere puntati su Venere che per tutto il mese tramonterà circa quattro ore dopo il Sole. (Unione Astrofili Italiani)