Guardare ai Balcani per misurare la temperatura del conflitto (molto probabile) con la Russia (di A. Molle e L. Tenzi)

Guardare ai Balcani per misurare la temperatura del conflitto (molto probabile) con la Russia (di A. Molle e L. Tenzi)
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
L'HuffPost ESTERI

Un conflitto con la Russia non è solo considerato altamente probabile, ma viene ritenuto una certezza da numerosi analisti ed esperti di relazioni internazionali e geopolitica. Restano però da definire i tempi e, soprattutto, le modalità con cui questo conflitto si potrebbe sviluppare. È plausibile supporre che l'amministrazione russa agisca seguendo i parametri di… (L'HuffPost)

Su altri media

E’ notizia degli ultimi giorni che la Russia ha stanziato 400 navi della c.d. “Flotta ombra” nel Mar Baltico, stimolando prevedibili timori e terrori nel penultimo paese UE entrato nella nato: la Finlandia. (Notizie Geopolitiche)

Russia, nemico mortale dell’Europa: uno sguardo ai recenti destini di Ucraina e Finlandia