L'Oms annuncia l'accordo globale su prevenzioni e lotta alle pandemie: lo stop all'obbligo dei vaccini e le altre misure previste

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ci sono voluti tre anni di negoziati e un rush finale di ventiquattro ore, alla fine è arrivata la fumata bianca. I Paesi membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) hanno approvato un accordo volto a prevenire e contrastare meglio le future pandemie. Cinque anni dopo che il Covid-19 ha ucciso milioni di persone, ora vanno affrontate nuove minacce sanitarie dall'influenza aviaria H5N1 al morbillo, dall'MPoxetina all'Ebola. (Il Messaggero)
Se ne è parlato anche su altri media
"Avete fatto la storia", ha detto il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, rivolgendosi ai delegati internazionali riuniti a Ginevra dopo che è stato raggiunto un accordo, una bozza di trattato internazionale, per affrontare eventuali future pandemie (il Dolomiti)
Dopo un anno di trattative, l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato il raggiungimento di un’intesa per il trattato sulle pandemie, il quale regolerebbe il piano di azione globale nel caso di una futura crisi sanitaria pandemica di scala mondiale. (L'INDIPENDENTE)
Il documento sarà ora presentato ufficialmente all’Assemblea Mondiale della Sanità, prevista per maggio 2025 a Ginevra, dove potrà essere approvato definitivamente. (Investireoggi -)

Sanita': Oms, raggiunto l'accordo sulla gestione delle pandemie (Il Sole 24 ORE)
PUBBLICITÀ Sono emerse online una serie di affermazioni false e fuorvianti sul trattato sulle pandemie, un accordo storico appena approvato da oltre 190 membri dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). (Euronews.com)
Nella notte di ieri, i delegati dell’Oms sono riusciti a far sbocciare, dopo un’ultima e spesso frustrante settimana di lavori, la bozza finale di un trattato pandemico da inviare all’Assemblea Mondiale dell’Oms a maggio per “considerazione” – recita il comunicato stampa – da parte dei 194 Stati membri. (il manifesto)