La guida della 6 ore di Imola: programma, orari e dove vedere la gara con le Ferrari e Valentino Rossi

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Tamponamento tra Cadillac, Mustang in fiamme, festa Ferrari: la gara in 3' Video credit: Eurosport Hypercar, Ferrari in difesa? La Scuderia di Maranello si presenta in Romagna dopo aver piazzato i 3 esemplari della 449P sul podio del Qatar. Il primo successo del 2025 è stato firmato dalla numero 50 di Antonio Fuoco, Miguel Molina e Nicklas Nielsen. Il BoP imporrà 8 kg di peso in più alle Ferrari, con un incremento di energia di 7kW. (eurosport.it)
Su altre testate
Lo scorso anno, in una domenica caratterizzata dagli scrosci di pioggia, le Hypercar 499P videro compromesso il risultato finale da alcune scelte strategiche sbagliate. Nel weekend di Pasqua l'appuntamento per i tifosi della Ferrari è all'Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, dove è in programma il secondo appuntamento stagionale del WEC 2025. (MotorBox)
La visita a Imola segna inoltre l'inizio delle celebrazioni in Europa per un traguardo straordinario: i 100 anni del dirigibile Goodyear. I 100 anni del dirigibile Goodyear (Motorsport.com)
Per la 6 Ore di Imola arriva la prima correzione del Balance of Performance, non senza sostanziali ritocchi su peso e potenza massima erogabile al di sotto dei 250 km/h. Torna in pista il WEC, a quasi due mesi dall’esordio in Qatar che ha visto le Ferrari fare man bassa del podio, precedendo BMW e Toyota. (Autosprint)

In pratica, per la Classe HYPERCAR l'unico parametro rimasto invariato rispetto alla 1812km del Qatar che ha aperto la stagione 2025 oltre un mese fa, è la potenza riservata alle Peugeot, oltre all'attivazione della trazione integrale dai 190km/h in su per tutte le Hypercar ibride. (Motorsport.com)
Dopo aver contribuito alla straordinaria tripletta realizzata in Qatar, in casa AF Corse c'è la volontà di continuare a far bene anche all'Enzo e Dino Ferrari, non solo per fare felici i Tifosi di Maranello, ma anche per tenere la #83 di Phil Hanson, Robert Kubica ed Yifei Ye al comando nella speciale classifica riservata ai team privati della Classe HYPERCAR (Motorsport.com)
Porsche comunque si avvicina ai parametri delle vetture del Cavallino, ma attenzione anche a Cadillac, BMW e Alpine. Non cambia molto invece la situazione per Toyota, che proverà a bissare il successo della scorsa edizione. (FormulaPassion)