Ponte sullo Stretto, inammissibile ricorso dei 104 cittadini contrari all'opera
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Secondo quanto riporta Ansa il Tribunale delle Imprese di Roma ha dichiarato inammissibile il ricorso dei 104 cittadini che avevano mosso un'azione inibitoria collettiva contro la Stretto di Messina Spa.La motivazione sarebbe che non esiste ancora un progetto definitivo. Inammissibile anche l'azione contrapposta di dei 139 cittadini (originariamente 140) a favore del Ponte. (LA STAMPA Finanza)
Su altri media
“Progetto Centro direzionale. Ponte sullo Stretto di Messina: impatto sul territorio e rigenerazione urbana”. Saranno presenti il Presidente, arch. Pino Falzea, e il Vice Presidente, arch. Clara Stella Vicari Aversa, dell’Ordine degli Architetti di Messina. (StrettoWeb)
Cosa ha stabilito il tribunale di Roma Messina, i ‘No Ponte’ perdono il ricorso (Livesicilia.it)
ROMA – “Inammissibile”. Lo è, secondo il Tribunale di Roma, la class action di centoquattro cittadini contro la società Stretto di Messina (alla quale si erano aggiunti strada facendo 139 privati – originariamente 140 – a favore dell’opera). (Quotidiano online)
Ai 104 cittadini se ne erano contrapposti 139 (originariamente 140) a favore del Ponte, il cui intervento è a sua volta stato dichiarato inammissibile. Lo rivelano all'Ansa fonti legali. (LaC news24)
ROMA – “La condanna dei ricorrenti nell’azione di classe contro il Ponte sullo Stretto al pagamento di cifre astronomiche è un segnale chiaro e allarmante dell’orientamento della magistratura ad inibire l’uso delle azioni collettive”. (Quotidiano online)
Il Tribunale delle Imprese di Roma ha dichiarato inammissibile il ricorso dei 104 cittadini che avevano mosso un'azione inibitoria collettiva contro la Stretto di Messina Spa, in quanto non vi... (Virgilio)