Proteste pro-Gaza, sì giudice a deportazione di Khalil. Pizzaballa: «Situazione vergognosa nella Striscia»

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Sono almeno 15, secondo l’agenzia palestinese Wafa, i civili uccisi nei raid israeliani, dieci dei quali appartenenti alla stessa famiglia. Aerei da guerra israeliani - riporta la Wafa - hanno colpito un’abitazione appartenente alla famiglia Al-Farra nelle vicinanze della zona di Al-Mahatta a Khan Yunis, uccidendo dieci membri della famiglia e ferendone altri. Altri tre civili sono stati uccisi e diversi altri sono rimasti feriti in un bombardamento di droni israeliani che ha preso di mira un gruppo di civili nella zona di Al-Atatra a ovest di Beit Lahia (Il Sole 24 ORE)
Su altri giornali
L'allarme lanciato dal Commissario generale dell'Agenzia per i rifugiati palestinesi, Philippe Lazzarini (lapresse.it)
Non possiamo pensare che siano tutti collusi col terrorismo e con il crimine". Pierbattista Pizzaballa, in un'intervista a Tv2000. (Tiscali Notizie)
Le Nazioni Unite condannano l'impatto sui civili degli attacchi israeliani delle ultime settimane nella Striscia di Gaza, sottolineando che "una grande percentuale delle vittime sono bambini e donne". "Tra il 18 marzo e il 9 aprile si sono verificati circa 224 attacchi contro edifici residenziali e tende per gli sfollati", afferma l'Alto Commissariato per i diritti umani in una nota. (RaiNews)

Roma, 11 apr. (Askanews)
ROMA (www.altoadige.it)
A dirlo in un’intervista a Tv2000 è monsignor Pierbattista Pizzaballa, cardinale e patriarca cattolico di Gerusalemme. Nella Striscia di Gaza sotto il fuoco di Israele c’è una “situazione drammatica, catastrofica, vergognosa, dove la dignità delle persone, di quei 2,3 milioni di persone, non è tenuta in minima considerazione. (Il Fatto Quotidiano)