L'Ue non va contro l'Italia sul riarmo, ma parte con l'est e con chi ci sta (di A. Mauro, da Varsavia)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
“Dobbiamo definire tutto urgentemente. Sui 150 miliardi di prestiti previsti dallo strumento Safe”, all’interno del Rearm Eu, “puntiamo ad un accordo preferibilmente entro maggio”. Il ministro polacco dell'Economia, Andrzej Domanski, ha fretta e riesce a imporla alla riunione con i colleghi europei a Varsavia, l’Ecofin informale ospitato dal… (HuffPost Italia)
Ne parlano anche altre testate
Adnkronos (www.viviwebtv.it)
Inaugurazione del Padiglione Italia, un omaggio alla Città Ideale Con la presenza istituzionale del Vicepremier e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani apre ufficialmente il Padiglione Italia a Expo 2025 Osaka. (Il Giornale d'Italia)
"Le spese per la difesa. Sì, noi siamo pronti ad arrivare al 2% (del Pil), presto ci sarà l'annuncio ufficiale da parte del presidente del Consiglio. Questo è un segno della volontà italiana di rafforzare il pilastro europeo della Nato": così il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ai microfoni di Agorà, su Rai Tre. (Tiscali Notizie)

ROMA (www.altoadige.it)
All'Ecofin informale di Varsavia dove i ministri europei hanno discusso di dazi e difesa l'Italia ribadisce le sue perplessità nei confronti del ReArm europeo (AGI)
Tajani annuncia l’impegno italiano per il pilastro europeo della Nato e risponde a Renzi sulla proposta Draghi-Trump (Altarimini)