Chi è Andrea Kimi Antonelli, il 18enne pilota italiano su cui ha puntato la Mercedes per sostituire Lewis Hamilton

Articolo Precedente
Articolo Successivo
L'Italia del Motorsport attende da tanti e troppi anni un top driver in grado di giocarsi il Mondiale di Formula 1 e mai come in questa stagione c’è la sensazione che Andrea Kimi Antonelli possa iniziare il proprio percorso per infrangere questo tabù e diventare nei prossimi anni un protagonista del campionato più ambito e seguito del mondo. Tre anni dopo l’ultima annata di Antonio Giovinazzi al volante della Haas, l’Italia rimette la bandierina sulla griglia della F1 con questo 18enne cresciuto nel vivaio Mercedes, su cui Toto Wolff crede enormemente tanto da non aver indugiato ad affidargli un sedile scomodo e un’eredità scomoda come quella di sostituto di Lewis Hamilton (Eurosport IT)
Su altri giornali
"Mi piacerebbe vedere un pilota italiano che torna a vincere, è da tanto tempo che non succede, sarebbe una bella storia da scrivere", firmato Toto Wolff ovvero il potente direttore esecutivo della Mercedes in Formula Uno. (Tiscali)
Intervistato da Sky Sports Italia, Andrea Kimi Antonelli ha raccontato i primi passi in Formula 1 con Mercedes che ha fatto in questi mesi e di come si stia preparando all'esordio di questo weekend a Melbourne. (F1-News.eu)
E poi Stefano Domenicali, l’ex team principal della Rossa, dal 2021 a capo del Circus nelle vesti di presidente e amministratore delegato, fresco d… DALL’INVIATO A MELBOURNE. (La Stampa)

Un layout di F1 che alterna curve a media velocità, tratti più rapidi e un piano di riferimento (asfalto) spesso scivoloso, soprattutto nei primi giorni di attività in pista per vai del bitume molto green. (FUNOANALISITECNICA)
FORMULA 1 - Figlio d'arte, perla del vivaio Mercedes dal 2018 quando è stato selezionato dall'Academy delle Frecce d'Argento a soli 12 anni: Andrea Kimi Antonelli è il primo rookie dal 2007 a debuttare al volante di un top team. (Eurosport IT)
Poi c’è Kimi Antonelli, che a diciotto anni correrà il suo primo Gran Premio di Formula 1 come pilota della Mercedes, in Australia, quasi assicurandosi di già la top 10 considerando i risultati dei test e la performance della monoposto. (MOW)