Meteo: freddo intenso, maltempo e neve fino a inizio settimana. Ecco dove
Articolo Precedente
Articolo Successivo
La giornata di domenica 12 gennaio vedrà un tempo sull’Italia dettato dal vortice di bassa pressione, approfonditosi tra il Tirreno e il Meridione, per l’azione concomitante di due perturbazioni (4 e 5 del mese) discese nel Mediterraneo dalle alte latitudini ed associate a masse d’aria di origine artica. Da un lato avremo il Nord e gran parte della Toscana favorite da ampie schiarite ma con clima decisamente invernale con forti gelate notturne anche in pianura e massime sotto la media nonostante la presenza del sole. (METEO.IT)
Su altre testate
Se vivi a Roma prepara sciarpa e guanti perché nei prossimi giorni potrebbe nevicare Dopo 13 anni, infatti, (risale al 2012 risale l’ultima neve), Roma – già avvolta dalla nebbia da un paio di giorni – potrebbe tornare a essere interessata da una leggera spruzzata bianca nelle prossime ore. (greenMe.it)
Sebbene restino piccoli dubbi sulla traiettoria di questo vortice insidioso, il suo impatto sul Sud Italia e sulle isole maggiori appare inevitabile. Il ciclone di stampo Artico, atteso da domenica, sembra ormai una certezza, con tutti i principali centri meteo concordi sul suo arrivo nel Mediterraneo (Tempo Italia)
Meteo: arriva il freddo dal weekend con piogge, temporali e neve anche a quote molto basse, ecco le ultime novità Coinvolte in primis le regioni meridionali, marginalmente anche il Centro; freddo ma secco al Nord. (3bmeteo)
E in tre giorni cambierà tutto. L’Anticiclone delle Azzorre si allunga fino in Norvegia e spinge il gelo verso l’Italia. (la Repubblica)
Dopo un inizio di gennaio caratterizzato da temperature miti e piogge diffuse, l’Italia si prepara a un brusco cambiamento climatico. Andrea Garbinato, responsabile della redazione di iLMeteo.it, prevede l’arrivo di aria artica dal Bassopiano Sarmatico, che attraverserà le Repubbliche Baltiche, portando un calo termico fino a 10°C da Nord a Sud. (BlogSicilia.it)
La fase mite e umida che sta interessando l’Italia da diversi giorni è quasi giunta al capolinea. Le correnti si stanno progressivamente orientando dai quadranti settentrionali e nel fine settimana garantiranno freddo al nord e maltempo soprattutto al sud e parte del centro, dove arriveranno nevicate anche a quote basse. (MeteoLive.it)