Terremoto Napoli, «Il letto ha iniziato a ballare», «Siamo corsi a svegliare i bambini»: notte di paura nei racconti social

Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Paura totale, sono le due di notte. È stata l'esperienza più brutta della mia vita, ero sul letto e ha iniziato a tremare come se stessi in discoteca e mi sono svegliato di scatto. Siamo usciti tutti per strada». Quello di Andrea, giovane ragazzo di Napoli, è solo uno delle decine di racconti del terremoto di magnitudo 4.4 che ha colpito i Campi Flegrei nella notte. Paura nella notte Nelle immagini social il racconto di una notte di terrore. (ilmessaggero.it)
La notizia riportata su altre testate
Danni sono stati r... Una forte scossa, della magnitudo di 4.4, è stata avvertita all'1,25 della notte del 13 marzo 2025 a Napoli. (Panorama)
Centinaia di persone cercavano rifugio proprio lì, ma si sono trovate di fronte alla chiusura dell'ingresso. Così gli animi si sono infuocati nei confronti delle forze dell'ordine, che però sono riuscite a riportare la situazione sotto controllo. (il Giornale)
La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha monitorato costantemente l'evolversi della situazione a seguito della forte scossa di terremoto che ha colpito questa notte l'area dei Campi Flegrei. Meloni si tiene in stretto contatto con il sottosegretario Alfredo Mantovano, con il ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, e con il Capo del Dipartimento della Protezione Civile, Fabio Ciciliano. (La Gazzetta del Mezzogiorno)

I cittadini, per lo più in cerca di un posto dove passare la notte al sicuro, hanno forzato i cancelli dell’area, trovandosi di fronte alla chiusura dell’ingresso. Il gesto ha scatenato una protesta, con alcuni tafferugli verbali tra i manifestanti e le forze dell'ordine, che sono intervenute cercando di placare la situazione con il dialogo. (Corriere TV)
Al via dal 14 marzo la nuova stagione di escursioni nel Parco regionale della Vena del Gesso Romagnola (Viaggi & Miraggi)
Siete fuori casa o senza pc? Vi ricordiamo che potete seguirci anche dalla nostra applicazione (cercando "Tutto Napoli" sugli store o cliccando qui per App Store e Android Store) per Iphone, Ipad o Android. (Tutto Napoli)