Aumento delle accise sul diesel, maggiori costi del gasolio e dei servizi di trasporto: ecco la nuova proposta del Governo
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per reperire i 500 milioni di euro necessari al rinnovo del contratto nel settore del trasporto pubblico locale, l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni sta considerando di intervenire sulle accise sui carburanti. La proposta in esame prevede un aumento sul gasolio, accompagnato da una parallela riduzione sull’accisa della benzina, ma ha già generato reazioni negative da parte delle opposizioni. L’argomento, già fonte di controversie durante la discussione della Manovra, rischia di acuire le polemiche, considerando che il Governo aveva promesso una riduzione delle accise durante la campagna elettorale. (Brocardi.it)
Ne parlano anche altri media
Dopo alcuni mesi di tregua, si torna a parlare di possibili aumenti per i carburanti. Ecco tutte le ultime novità ed i possibili aumenti del gasolio. (QuattroMania)
Spunta l’ipotesi dell’allineamento delle accise di gasolio e benzina per la copertura del rinnovo del contratto nazionale del trasporto pubblico locale. Con questa leva il governo farà cassa per racimolare le risorse a copertura dei costi per il rinnovo del contratto nazionale 2024-2026 che interessa 110mila autoferrotranvieri. (Il Sole 24 ORE)
Al momento è un’ipotesi, ma la volontà del governo sarebbe quella di allineare il prelievo fiscale sulla benzina e il gasolio, ritoccando nel 2025, probabilmente tramite un decreto ad hoc che dovrebbe approdare in Consiglio dei ministri attorno al 20 gennaio, di un centesimo al litro il gasolio e riducendo allo stesso tempo l'accisa sulla benzina dello stesso importo. (Corriere della Sera)
In un Paese dove questa tipologia di carburante continua ad avere un ruolo di primo piano, l’ipotesi di un aumento fiscale va ben oltre le cifre. Le strade italiane potrebbero presto essere teatro di un nuovo rincaro, con il diesel destinato a pesare di più sui portafogli degli automobilisti. (Virgilio)
Non è ancora ufficiale ma lo sarà presto: nelle prossime settimane arriverà l’ok del Parlamento e del Consiglio dei ministri all’aumento di un centesimo all’anno dell’accisa sul diesel e l’allineamento con l’imposta sulla benzina nel quadro della delega fiscale. (SicurAUTO.it)
Dopo l’approvazione lo scorso 15 ottobre, il decreto legislativo sulle accise approda in Commissione Bilancio di Camera e Senato prima del via libera definitivo del Consiglio dei Ministri. Nel frattempo, il governo ragiona sull’allineamento tra il prezzo del gasolio e quello della benzina, misura che potrebbe vedere la luce tramite un decreto ad hoc intorno al 20 gennaio, oppure come emendamento al Dl Milleproroghe (Sky Tg24 )