Alti livelli di Co2 per il bradisismo,Manfredi chiude una scuola
Articolo Precedente
Articolo Successivo
NAPOLI Gli alti livelli di Co2 legati al fenomeno del bradisismo hanno portato il sindaco di Napoli e della città metropolitana, Gaetano Manfredi, ha disporre per domani, in via precauzionale, la sospensione delle attività didattiche in una scuola, l'Istituto alberghiero di via Terracina, a Napoli. Nel corso del Consiglio comunale straordinario sul bradisismo, che si è svolto oggi al Maschio Angioino, era stato il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, a informare che il monitoraggio sulla concentrazione di anidride carbonica nei locali di edifici pubblici nell'area Flegrea, condotto dai vigili del fuoco, aveva evidenziato valori anomali e al di sopra dei limiti all'interno dell'Istituto alberghiero "Giocchino Rossini". (l'Adige)
La notizia riportata su altri media
Dalle rilevazioni strumentali eseguite è emerso che all’interno di alcuni locali e dei bagni annessi, la concentrazione massima rilevata di anidride carbonica era pari a 1.2% quindi superiore al valore limite di esposizione previsto dalla normativa vigente pari a 0,5%. (Corriere della Sera)
La notizia arriva in serata, al termine del consiglio comunale monotematico sul bradismo. Una scuola di via Terracina, l’istituto alberghiero Rossini, chiuso per il superamento delle soglie di Co2. (ilmattino.it)
La scuola superiore “Rossini” di Napoli va verso la chiusura per la giornata di domani. All'istituto alberghiero di via Terracina è stato riscontrato oggi pomeriggio un valore di anidride carbonica più alto di quanto previsto dalle norme di sicurezza, poi il valore è calato. (ilmattino.it)
Il Consiglio ha approvato un Piano di azioni e comunicazione per i cittadini delle aree interessate dal rischio bradisismico Il sindaco Manfredi: "Pronti a un incontro nella X Municipalità con i cittadini coinvolti dal fenomeno" (Comune di Napoli)
Un nuovo campanello d’allarme, che fa accendere la spia rossa pure all’interno di un ospedale. A Napoli il fenomeno Co2 che nelle scorse settimane ha portato alla chiusura di una scuola a Pozzuoli, poi riaperta parzialmente dopo diversi giorni, cont… (La Stampa)
I componenti hanno occupato nel week end la sede della Municipalità di Bagnoli "che ora abbiamo liberato - spiega Dario, uno degli esponenti del movimento - perché ci hanno assicurato che presto sarà fissata la data del consiglio della Municipalità per occuparsi della situazione". (Tiscali Notizie)