Accise su diesel e benzina, via alla riforma: quanto costa fare il pieno con gli aumenti
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il Consiglio dei Ministri di oggi 13 marzo 2025 darà il via libera alla riforma delle accise su benzina e diesel, che porterà aumenti per chi guida un’auto a gasolio e riduzioni per chi usa la verde. La misura, che finanzierà il trasporto pubblico locale, è prevista anche all'interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza ed è motivata dal Governo e dalla necessità di ridurre i sussidi ambientali dannosi, allineando la tassazione ai consumi effettivi dei carburanti. (QuiFinanza)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Si tratta dell'esame definitivo del testo presentato dal ministero dell'economia che prevede un tendenziale riavvicinamento delle aliquote di accisa sul gasolio e sulle benzine "in modo da tener conto dell'impatto ambientale ed economico di ciascuno dei due prodotti", con una "progressiva soppressione o rimodulazione di alcune agevolazioni, catalogate come sussidi ambientalmente dannosi". (Today.it)
La rimodulazione prenderà cinque anni e procederà tra 1 e 1,5 centesimi… Fare un pieno con la macchina a diesel potrebbe arrivare a costare agli automobilisti fino a 22 euro in più l’anno. (L'HuffPost)
Gli eventuali guadagni in più ottenuti dallo Stato dovranno essere obbligatoriamente usati per finanziare il trasporto pubblico locale. (Fanpage.it)

Consiglio ministri: oggi a odg Dl elezioni e Dlgs correttivo concordato fisco (Il Sole 24 ORE)
Tutto pronto per l’allineamento delle accise dei due carburanti che produrrà un aumento del diesel e un calo della “verde”. ROMA – Su il prezzo del gasolio, giù quello della benzina. (la Repubblica)
Di maggiori incassi si sparla perché in Italia si vende molto più gasolio che benzina. In un anno si consumano circa 11 miliardi di litri di benzina e 28 miliardi di gasolio (Il Fatto Quotidiano)