Prezzo del gas sotto i 50 euro, rassicurazioni dal ministro Pichetto

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ESTERI

Il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha recentemente dichiarato a Rainews24 che ci sono le condizioni per mantenere il prezzo del gas sotto i 50 euro per megawattora. Questa rassicurazione, che si affianca a quella europea fornita dalla Commissione, si basa sulla capacità dei quantitativi di gas attualmente disponibili di coprire la domanda e il fabbisogno energetico. Gli stoccaggi, infatti, sono ancora molto alti, raggiungendo quasi il 78%.

Pichetto ha sottolineato l'importanza di evitare la spirale che, due anni fa, portò l'Europa a valori inimmaginabili, con il prezzo del gas che raggiunse i 350 euro. Al momento, ha aggiunto il ministro, non ci sono timori di un rialzo così elevato da parte europea. La situazione attuale, quindi, sembra essere sotto controllo, con l'obiettivo di mantenere il prezzo del gas al di sotto dei 50 euro.

Nel frattempo, in un contesto internazionale segnato dall'interruzione delle forniture di gas provenienti dalla Russia, si registrano vendite record di gas naturale liquefatto (GNL) in Europa. In questo scenario, la figlia del patron di Novatek ha riaperto il palazzo sul canale della Giudecca a Venezia, con una presa di posizione contro ogni forma di guerra, conflitto e violenza, e in sostegno della libertà di espressione.

Queste dichiarazioni e sviluppi si inseriscono in un quadro complesso, dove la sicurezza energetica e la stabilità dei prezzi del gas rappresentano temi cruciali per l'Italia e l'Europa.