"Ti abbiamo beccato dai contanti": ora c'è la nuova strategia del Fisco | È così che ti sgamano e ti bussano a casa

Ti abbiamo beccato dai contanti: ora c'è la nuova strategia del Fisco | È così che ti sgamano e ti bussano a casa
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
mediaoneonline.it ECONOMIA

Si può facilmente finire nei guai: serve molta attenzione, con i soldi in contanti. Ecco le regole. E chi l’avrebbe mai detto che anche il solo possesso di soldi in contanti sarebbe diventato un’arma a doppio taglio? Il problema nasce in un’epoca in cui tutto, lo sappiamo bene, è completamente tracciato. Il fatto è che anche un “semplice” gruzzoletto che si tiene in casa potrebbe diventare motivo di grandi sospetti da parte del Fisco. (mediaoneonline.it)

Se ne è parlato anche su altri media

Nessuna pubblicità invasiva Accesso all’archivio del giornale a partire dalla data di abbonamento Dall’evasometro incassi aggiuntivi per 1,4 mld, riduzione dei tempi di erogazione dei rimborsi Iva al di sotto dei 70 giorni e manutenzione straordinaria del catasto. (ItaliaOggi)

La lotta all’evasione fiscale si intensifica con la messa a punto di un nuovo strumento per il Fisco: l’evasometro. Questo dispositivo tecnologico non sarà applicato indiscriminatamente, ma mirerà a categorie specifiche di contribuenti. (Brocardi.it)

Molti cittadini lo ignorano del tutto. Non si pensa tanto al fatto che l’Agenzia delle Entrate controlli, ogni giorno, migliaia di operazioni, anche tra le più comuni. Il sistema di sorveglianza fiscale si è infatti evoluto parecchio grazie all’uso incrociato dei dati bancari e dei flussi finanziari digitali, permettendo all’amministrazione tributaria di scoprire rapidamente eventuali irregolarità. (Mediaone online)

Conto corrente, rischi un accertamento dell'Agenzia delle Entrate se non effettui mai prelievi al bancomat: ecco perché

Chi non effettua prelievi periodici dal proprio conto corrente potrebbe rischiare di ritrovarsi un accertamento dell’Agenzia delle Entrate. (lentepubblica.it)

Nel 2025 i controlli dell’Agenzia delle Entrate si fanno ancora più puntuali: anche l’assenza di prelievi dal conto corrente può far scattare un accertamento fiscale. Vediamo nel dettaglio cosa succede, quali sono i comportamenti a rischio e come difendersi. (Risoluto)

Si tratta di un potere che non richiede un’autorizzazione specifica da parte dell’autorità giudiziaria e che viene esercitato tramite accesso al Registro dei Rapporti Finanziari il quale, a sua volta, è una sottosezione dell’Anagrafe tributaria. (Brocardi.it)