Allerta meteo gialla nelle zone joniche catanzaresi, domenica “arancione” in quelle tirreniche
![Allerta meteo gialla nelle zone joniche catanzaresi, domenica “arancione” in quelle tirreniche](https://q5.informazione.it/pics/adf4d472-faa0-4e0f-be96-79aea18224c2.jpg?w=460&h=260&scale=both)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Condizioni meteo in forte peggioramento sulla Calabria. Previsti per oggi pomeriggio e domani venti forti, soprattutto sulle regioni tirreniche, e piogge intense. Diramata per oggi, sabato 11 gennaio, Allerta gialla sulla Calabria centro settentrionale ( Cala 1, 2, 3, 5, 6 e 7). Domani, domenica 12 gennaio, Allerta Arancione sul versante tirrenico della Calabria centro settentrionale (Cala 1, 2, 3) Allerta Gialla sul resto della Regione. (CatanzaroInforma)
La notizia riportata su altri media
Precipitazioni intense interesseranno comunque anche il resto della Regione e in particolare le aree interne e Ioniche Cosentine, Crotonesi e Catanzaresi dove anche qui non mancheranno locali temporali. (LaC news24)
Allerta meteo arancione a partire dalla mezzanotte e per la giornata di domani, domenica 12 gennaio, in buona parte della Calabria compresa la provincia di Vibo Valentia. (Il Vibonese)
Allerta di livello Arancione in Calabria per le zone tirreniche a causa del maltempo: prevista pioggia e forte vento, rischio neve anche a bassa quota TORNA il maltempo in Calabria. Il leggero peggioramento delle condizioni atmosferiche registrato nel corso della giornata di oggi sabato 11 gennaio si aggraverà nel corso delle prossime ore. (Quotidiano del Sud)
![](https://q4.informazione.it/pics/68386c91-7e21-4d9e-98c5-41d11af4ee95.jpeg)
Se c’è una località che incarna l’essenza della Calabria innevata, quella è Lorica. Nascosta tra le montagne del Parco Nazionale della Sila, questa perla calabrese è perfetta per chi cerca un’esperienza autentica e lontana dalle solite mete turistiche. (LaC news24)
"La formazione di un’area depressionaria sul Tirreno determinerà precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, sulle aree tirreniche meridionali, oltre ad un generalizzato rinforzo della ventilazione dai quadranti settentrionali ed un conseguente calo delle temperature. (ViVi)
Danni ad antenne e infissi che sono volati via da abitazioni private. Le condizioni meteorologiche hanno subito un brusco peggioramento nella mattinata di oggi sul litorale tirrenico del cosentino . (Gazzetta del Sud - Edizione Cosenza)