“Anche noi possiamo bruciare il fuoco” Dove diavolo è questo posto dove 10 auto su 9 sono elettriche?

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
뉴오토포스트 ECONOMIA

Mercato automobilistico norvegese Dominano i veicoli elettrici 10 su 9 sono veicoli elettrici Fonte foto = 'Reddit' La Norvegia, uno dei paesi nordici, è all’altezza della sua reputazione di più grande campo di battaglia per i veicoli elettrici. La mania dei veicoli elettrici è in pieno svolgimentoSono. Il 2 (ora locale), l'Istituto norvegese per l'informazione sul traffico stradale (OFV) ha annunciato la percentuale di nuovi veicoli nel 2024. (뉴오토포스트)

La notizia riportata su altri media

In Europa, nel frattempo, a segnare la strada verso un futuro a zero emissioni per il mondo delle quattro ruote ci pensa la Norvegia, che da anni rappresenta un punto di riferimento per le auto elettriche. (Virgilio)

La Norvegia ha conquistato un primato straordinario: circa il 90% delle nuove auto vendute nel 2024 erano elettriche, con Tesla, Volkswagen e Toyota tra i marchi più venduti. (Automoto.it)

Auto elettriche in Italia. L’Unrae – Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri – ha cercato di spiegare con i numeri le ragioni dell’anomalia italiana, apparsa ancora più evidente dall’esempio della Norvegia, che dal 1 di gennaio ha vietato i motori a benzina e diesel, i numeri dicono che nel 2024 ha venduto quasi il 90% di auto ‘ecologiche’, contro il 4% del nostro Paese. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La Norwegian Road Information Authority (OFV) ha raccontato che l'anno scorso nel Paese sono stati acquistati 128.691 nuovi veicoli. La crescita è stata così rapida che oggi circolano più auto elettriche che modelli a benzina. (HDmotori)

L'89% delle nuove auto vendute in Norvegia nel 2024 è rappresentato da elettriche, secondo un rapporto del Road Traffic Information Council. Su 128.691 immatricolazioni totali, 114.400 sono state di veicoli a batteria. (Tom's Hardware Italia)

È l’ultimo atto di una serie di misure che hanno permesso a Oslo di arrivare a scenari impensabili fino a qualche anno fa e di detenere il primato delle vendite di e-car in termini di quota di mercato, con circa 90% delle nuove auto alimentate a batteria (Il Fatto Quotidiano)