Derby, la Lazio si congratula per la scenografia e condanna la violenza. Col Bodo/Glimt la maglia col logo della Croce Rossa Italiana

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Mentre procede spedita la vendita dei tagliandi del ritorno dei quarti di finale di UEFA Europa League (ad oggi sono stati staccati circa 44mila tagliandi), la Lazio si è congratulata con i propri tifosi per la scenografia che ha coinvolto Distinti, Curva Nord e Tribuna Tevere all’ingresso in campo della squadra nel derby di Roma. «La S.S. Lazio desidera ringraziare profondamente tutto il popolo biancoceleste presente ieri allo stadio. (Il Messaggero)
Su altri giornali
Tuona così il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, mentre domenica sera si sta giocando il derby Roma–Lazio: l’antipasto del match di Serie A sono stati gli scontri tra ultras che hanno coinvolto pure gli agenti, 13 dei quali rimasti feriti. (Il Fatto Quotidiano)
Saranno chiusi al transito veicolare viale Tor di Quinto tra via Civita Castellana e largo Maresciallo Diaz; lungotevere Diaz tra largo Maresciallo Diaz e piazzale Lauro De Bosis; Ponte Duca d’Aosta; lungotevere Cadorna, Fellini, della Vittoria e Oberdan; piazzale Maresciallo Giardino. (Corriere Roma)
Violenti scontri prima del derby Lazio-Roma in zona Ponte Milvio: una pioggia di lacrimogeni e l'intervento degli idranti sono riusciti a separare i gruppi di tifosi che erano venuti a contatto. (La Gazzetta dello Sport)

Domenica i tifosi della Lazio si sono scontrati con i tifosi della Roma Il derby di Roma potrebbe tornare al calcio d'inizio pomeridiano nella prossima stagione, dopo che l'incontro notturno di domenica è sfociato in quella che i media italiani hanno definito "guerriglia urbana" e che ha causato il ferimento di 24 agenti di polizia durante gli scontri tra gruppi di tifosi rivali. (Diretta)
Anche Fabrizio Biasin, sul proprio profilo X, postando la foto del capolavoro realizzato dai tifosi capitolini, ha voluto esprimere il proprio gradimento: “Davvero bellissima” ha scritto, lasciando poi parlare le immagini. (LazioNews24.com)
Per l’ennesima volta l’area di Ponte Milvio paga una tassa non voluta e non dovuta al dio pallone, per l’ennesima volta residenti barricati in casa e delinquenti a scorrazzare in strada, a orinare in via Prati della Farnesina eletta vespasiano della tifoseria biancoceleste, a spaccare vetri delle auto, a svuotare cassonetti, a incendiarli, a sventrare le campane del vetro per prendere le bottiglie da tirare in testa agli avversari. (VignaClaraBlog.it)