Auguri a Claudia Cardinale e Juliana Moreira (ma non solo)

Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il 15 aprile Claudia Cardinale, al secolo Claude Joséphine Rose Cardinale, compie 87 anni. Una delle più grandi attrici italiane di sempre, ha raccontato a Oggi i retroscena della sua vita davanti alla cinepresa: «Sul set non sono mai nati amori. Mai, per mia scelta. Ero corteggiatissima: Delon, gelosissimo, Belmondo, un simpaticone e Mastroianni: la Deneuve ancora mi odia. L’unico che mi fece battere il cuore fu Charles Bronson, sul set di C’era una volta il West . (Oggi)
Ne parlano anche altri giornali
Di questi tempi di remake, sequel e prequel, conviene dare uno sguardo agli originali. E' Il Gattopardo, tratto dal capolavoro di Tomasi di Lampedusa, passato alla storia soprattutto per la scena del ballo finale, e per il bacio appassionato tra Angelica (Claudia Cardinale, 25 anni) e Tancredi (Alain Delon, 28 anni) . (Corriere della Sera)
Un numero che, Un compleanno che non è solo una cifra anagrafica, ma la celebrazione di una carriera straordinaria, di un talento purissimo e di una bellezza che ha travalicato i decenni, mantenendo intatta la sua forza espressiva e il suo fascino magnetico. (Secolo d'Italia)
(biografieonline.it) Nota per la calda bellezza di una sorta di Brigitte Bardot mediterranea, la Cardinale ha sempre avuto un particolare impatto sul pubblico. E non solo: basti ricordare che Luchino Visconti e Federico Fellini, per i rispettivi capolavori girati in contemporanea (“Il Gattopardo” e “Otto e mezzo”), non volendo rinunciare a lei, se la contesero giungendo all’accordo di averla a disposizione una settimana a testa, e costringendola in tal modo a tingere i capelli in continuazione dal momento che in un film doveva avere una chioma corvina, nell’altro bionda. (Luino Notizie)

Regina silenziosa di un’epoca dorata, Cardinale ha attraversato il firmamento del cinema affiancata da leggende, mantenendo però una riservatezza quasi regale sulle sue relazioni sentimentali. (DiLei)
Icona del cinema italiano, la Cardinale, nata a Tunisi all'epoca del protettorato francese, all'anagrafe è Claude Joséphine Rose Cardinale, ha esordito al Cinema nel 1956 ed è stata la musa di registi straordinari tra cui Federico Fellini, Luchino Visconti e Sergio Leone. (RaiNews)