Rivolta di piazza a Busto Arsizio: giovani contro la polizia di Stato in piazza Garibaldi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Rivolta di piazza contro la polizia di Stato. A Busto Arsizio (Varese) ieri sera è accaduto quanto già visto in piazza Duomo a Milano a Capodanno. Le volanti sono intervenute in piazza Garibaldi per bloccare due giovani che stavano cercando di fermate le auto in transito lanciando bottiglie, insultando e minacciando. All'arrivo dei poliziotti un gruppo di 30, forse 40 giovani, per la maggior parte stranieri, si è radunato e si è frapposto tra gli agenti e le due persone che la Polizia intendeva identificare. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Ne parlano anche altri giornali
Ancora scene di tensione nel centro di Busto Arsizio. Nella zona del Mc Donald's di piazza Garibaldi poco prima di mezzanotte tutto è partito dalle intemperanze di un paio di stranieri ubriachi che facevano casino e infastidivano le auto che passavano, entrando successivamente anche nel locale ed esigendo di essere serviti. (ilBustese.it)
Pubblicità L’intervento delle volanti è stato richiesto per placare due giovani tunisini che, dopo aver dato in escandescenze in un fast food disturbando i clienti, hanno iniziato a fermare le auto in transito, lanciando bottiglie e minacciando i conducenti. (la VOCE del TRENTINO)
BUSTO ARSIZIO – «Ormai abbiamo il timore di intervenire. Abbiamo timore di come intervenire». (malpensa24.it)
Intorno alle 23.30 di venerdì 10 gennaio una volante del commissariato di Polizia è intervenuta per la segnalazione al 112 di due uomini stranieri molesti che stavano bloccando il passaggio delle auto con minacce e lancio di bottiglie. (La Stampa)
Ieri, sabato 11 gennaio, è stata una giornata di violenze nel nome di Ramy Elgalm, il ragazzo morto a Milano al termine di un inseguimento. Quest'ultimo episodio è avvenuto a Busto Arsizio, dove una quarantina di immigrati ha circondato due agenti intervenuti per fermare le devastazioni in un locale. (Liberoquotidiano.it)
Oggi più che mai, dopo i fatti di Busto Arsizio della sera tra venerdì e sabato, fatti che vanno in scia a quanto accaduto a Capodanno in piazza Duomo a Milano, le chiacchiere stanno a zero. (malpensa24.it)