In ricordo di colui che ha portato la club culture in Italia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Io c’ero, alla prima edizione del Club to Club. Era il 2002 e un quotidiano locale di Torino mi incaricò di seguire quel nuovo evento, inedito pellegrinaggio notturno per appassionati di musica “da ballare”: accadde tutto in una notte, un unico biglietto per una manciata di artisti e dj che si esibirono in vari locali della città. Il pubblico, o meglio i clubber, si spostavano “di locale in locale”, in una Torino ancora molto lontana dal grande balzo di popolarità nazionale che arrivò quattro anni più tardi, con le Olimpiadi invernali. (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altri media
Una riflessione profonda sul senso dell’arte che coinvolge il pubblico e suscita interrogativi pertinenti. Il cinema è da sempre un mezzo potente per esplorare la condizione umana, e “Gioco pericoloso” del regista Lucio Pellegrini non fa eccezione. (SofiaOggi.com)
Figura chiave della scena musicale italiana e internazionale e riferimento per la club culture italiana, Ricciardone fondava nel 2002 – insieme a Roberto Spallacci e Giorgio Valletta, a partire dall’associazione Xplosiva – il Club To Club Festival (dal 2022 ribattezzato C2C) di Torino, di cui aveva continuato a rivestire il ruolo di direttore artistico (l’edizione 2025 si svolgerà tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre). (Artribune)
Sergio Ricciardone era il direttore artistico di Club to Club (C2C), Festival che ha rivoluzionato la scena musicale di Torino, trasformando la città in un centro nevralgico per l’elettronica. Cos'è il C2C Festival di Torino (Virgilio Notizie)

Oltre al festival, aveva collaborato come consulente per progetti e istituzioni culturali e nel 2017 aveva curato i primi eventi musicali delle Officine Grandi Riparazioni di Torino. Si è spento a 53 anni Sergio Ricciardone, fondatore e direttore artistico del C2C Festival di Torino, tra gli eventi musicali clou in Italia e in Europa. (SentireAscoltare)
«La tua visione continuerà a illuminare il nostro percorso, il tuo carisma a guidarci nelle difficoltà» ha scritto il team del C2C in una nota ufficiale, mentre alla Camera, Ricciardone è stato ricordato facendo risuonare "A New Error" dei Moderat. (Cosmopolitan)
Ecco l'omaggio di commosso di Marco Grimaldi (Avs) alla Camera poco dopo aver appreso ieri, 11 marzo, della morte di Sergio Ricciardone, creatore del festival Club to Club, a Torino. Per la prima volta in Parlamento ecco quella musica che Riciardone «con testardaggine» aveva portato «in luoghi inimmaginbili». (Corriere TV)