Si intensificano le piogge, codice giallo esteso su quasi tutta la Toscana

Si intensificano le piogge, codice giallo esteso su quasi tutta la Toscana
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altri articoli:
gonews INTERNO

Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Sin dal pomeriggio di oggi, martedì 11 marzo, si registrerà un graduale aumento della instabilità con precipitazioni sparse e temporali più abbondanti sul nord della regione. Ma è dalla mattinata di domani che i fenomeni si faranno più diffusi, quando sulla Toscana transiterà la parte più strutturata della perturbazione. (gonews)

Su altri giornali

L'allerta riguarda tutta la regione tranne Casentino, Valdarno Superiore, Valtiberina, Valdichiana e l’alto bacino dell’Ombrone (i comuni in provincia di Siena). L'allerta meteo gialla per la giornata di mercoledì 12 marzoMissing Credit Un'area depressionaria – si legge nel bollettino – sul Mediterraneo centro-occidentale, con un minimo che tenderà ad avvicinarsi al Golfo Ligure e alle coste tirreniche tra la sera di martedì e mercoledì, piloterà più linee di instabilità anche sulla Toscana (LA NAZIONE)

TOSCANA – Sono attesi anche su gran parte della Toscana gli effetti della vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro-occidentale. Ma è dalla mattinata di domani che i fenomeni si faranno più diffusi, quando sulla Toscana transiterà la parte più strutturata della perturbazione. (La Voce Apuana)

Dalle 20 di oggi (11 marzo) fino alla mezzanotte di domani in aree appenniniche settentrionali, costa centro-nord, Arcipelago e Toscana centrale (LuccaInDiretta)

Codice giallo per possibili forti temporali e rischio idrogeologico

METEO TOSCANA. La parola d’ordine per i prossimi giorni sarà ancora pioggia con precipitazioni che potranno portare cumulati abbondanti soprattutto sul nord della Regione. (Meteo Toscana)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Livorno 11 marzo 2025 Codice giallo per possibili forti temporali e rischio idrogeologico A causa di una vasta area depressionaria presente sul Mediterraneo centro occidentale che tenderà ad... (Virgilio)