"Sarebbe utile un confronto con Salvini"

Sarebbe utile un confronto con Salvini
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Giorno INTERNO

"Visto che è un argomento assolutamente delicato, sarebbe veramente utile un confronto pubblico tra me e lui. Io lo farei volentieri, ragionando tecnicamente sul senso o meno di una centrale nucleare a Milano. Se è disponibile, io sono ampiamente disponibile". Così il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, ha commentato l’ipotesi di realizzazione di una centrale nucleare in città lanciata dal ministro Matteo Salvini (Il Giorno)

Se ne è parlato anche su altri media

Matteo Salvini, di nuovo nella sua Milano dopo il congresso federale per un convegno voluto dalla Lega a Palazzo Pirelli (sede del Consiglio regionale) sul tema del nucleare, torna a un suo vecchio cavallo di battag… (La Stampa)

“Chi faceva il primo della classe sta sopravvivendo con il carbone” ha sottolineato.In generale ha ricordato Descalzi la domanda di energia è in crescita a partire da quella per i data center per l’AI. (Askanews)

«Nel 2032 potremmo avere la Tav e il primo treno veloce tra Torino e Lione, il tunnel del Brennero, il treno che da Palermo senza interruzioni arriva a Milano e poi Berlino ed Helsinki completando un corridoio da cui si parla da un secolo e un primo giro di chiavi di una centrale nucleare che da milanese, alla faccia della sindrome Nimby, mi piacerebbe fosse a Milano, che è da sempre la capitale della ricerca, dell’innovazione». (StartupItalia)

Sul ddl nucleare il governo ha fretta, ma non troppo. Perché teme il referendum

Secondo il vicepremier e ministro delle Infrastrutture "è l'unico modo per abbassare le bollette della luce e dell'energia per le famiglie, per l'impresa, per chi lavora" (Il Giorno)

Il sindaco di Milano Giuseppe Sala lancia la proposta di un confronto pubblico con Matteo Salvini sul tema del nucleare, dopo le recenti dichiarazioni del vicepremier che ha ipotizzato l’installazione di una centrale nel capoluogo lombardo. (affaritaliani.it)

Neanche a farla a piedi, dalla sede del ministero dell'Ambiente e della sicurezza energetica (Mase) che ne è stato promotore, a piazza di Monte Citorio occorre più di un mese per portare il plico. (Wired)