Paris Fashion Week: Valentino sfila in una toilette pubblica

Paris Fashion Week: Valentino sfila in una toilette pubblica
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Immergersi nell’universo di Alessandro Michele non è certo impresa facile. Per la sua seconda collezione prêt-à-porter firmata Valentino, lo stilista indaga sul concetto di intimità, dando vita a un «méta-théâtre» dove può lasciar volare liberi i suoi pensieri filosofici — dopotutto ci ha scritto anche un libro, La vita delle forme — passando da una citazione di Romano Madera a una di Ludwig Wittgenstein (Panorama)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2025, il cielo ci regalerà un fenomeno straordinario: un'eclissi lunare totale. Durante questo evento, la Luna assumerà una suggestiva tonalità rossastra, dando vita a quello che viene chiamato "Luna Rossa" o "Luna di Sangue". (L'Officiel Italia)

La passerella allestita presso l’Institut du Monde Arabe è stata la conferma delle doti di storyteller e show-maker fuori dall’ordinario dello stilista romano. (Pambianconews)

L’urgenza è il sentimento che Demna vuole evocare da Balenciaga : il desiderio impellente che nella moda manca da troppo e che cattura un attimo fuggente; il sacro Graal cui tutti aspirano per tornare a vendere. (Il Sole 24 ORE)

Quella tra Valentino e Vans non è certo una collaborazione da poco

I modelli e le modelle appaiono in passerella entrando e uscendo dalle tantissime porte che danno sulla passerelle, la messa in scena nello spazio tutto rosso, dal pavimento al soffitto, è potentissima Moda, Maison Valentino lancia la campagna della collezione P/E 2025 Pavillon des Folies (Sky Tg24 )

Da dove nasce l’idea di ambientare lo show in un bagno? È uno spazio che riguarda la vestizione, il chi siamo,... Spiegando il perché di un set provocatorio e il suo rapporto con gli archivi della maison. (Milano Finanza)

Valentino x Vans Authentic è una collaborazione che potrebbe avere sorpreso alcuni spettatori della Fashion Week di Parigi, anche se in realtà non c'è motivo di stupirsi. (GQ Italia)