Inchiesta Tirrenia: mercoledì partono gli interrogatori ai primi 13 indagati

Inchiesta Tirrenia: mercoledì partono gli interrogatori ai primi 13 indagati
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Approfondimenti:
RaiNews INTERNO

Biglietti omaggio o scontati per i traghetti verso Sardegna e Sicilia. In cambio favori alla Tirrenia-Cin. Questo è l'impianto accusatorio per una quarantina di indagati nell''inchiesta partita nel 2023 su un'ipotesi di frode nelle pubbliche forniture per motori non a norma e navi prive dei requisiti per le emissioni dei fumi, caratteristiche non conformi alla normativa ambientale. Attestazioni fasulle e false certificazioni per simulare la regolarità. (RaiNews)

La notizia riportata su altri media

Terremoto ai vertici della Capitaneria di Porto di Civitavecchia CIVITAVECCHIA - Una quarantina di persone, tra cui... (Virgilio)

La Maddalena torna sotto i riflettori per un caso giudiziario che coinvolge due noti ammiragli. L’ammiraglio Gianfranco Annunziata e l’ammiraglio Filippo Giovanni Maria Marini, compaiono infatti tra i circa quaranta indagati nell’ambito di un’indagine della Procura di Genova che ipotizza episodi di corruzione legati alla concessione di viaggi gratuiti da parte della compagnia di navigazione C. (Gallura Oggi)

Saranno ora i colleghi piemontesi a valutare se sussistano o meno gli elementi per sostenere l’accusa I nomi dei due magistrati sono emersi durante le indagini della guardia di finanza e della capitaneria di porto, che hanno sequestrato una serie di mail nell’ambito dell’inchiesta avviata dalla procura sui controlli ambientali a bordo dei traghetti della Compagnia italiana di navigazione (ex Tirrenia). (- genovaquotidiana.com)

Civitavecchia - 40 indagati nell'inchiesta Tirrenia, ci sono anche due magistrati

Gli investigatori della Guardia di finanza, coordinati dal pm Walter Cotugno, hanno ricavato una lista di nomi che hanno viaggiato senza pagare in varie tratte per la Sardegna e la Sicilia. Al filone di inchiesta che vede indagate una quarantina di persone tra magistrati, forze dell'ordine e alti funzionari delle prefetture si è arrivati indagando sulla frode in pubbliche forniture. (RaiNews)

Sui traghetti per le isole italiane di Moby, Cin (ex Tirrenia) e Toremar, società del gruppo della famiglia Onorato, viaggiavano a scrocco magistrati, dirigenti di Prefetture e forze di polizia. Per loro, addirittura, c’era quella che … (Il Fatto Quotidiano)

Si tratta di una comunicazione interna dove vengono specificate le gratuità e gli sconti per ufficiali e autorità che viaggiano nelle tratte gestite da Cin ma anche da Moby. Sono due sostituti procuratori generali presso la Corte d’appello di Genova i due magistrati indagati per presunta corruzione perché avrebbero effettuato diversi viaggi gratis tra Genova e la Sardegna (Genova24)