In Germania c’è l’accordo per il nuovo governo. Merz sarà cancelliere

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Eunews ESTERI

BruxellesFumata bianca a Berlino. Dopo settimane di intensi negoziati, i cristiano-democratici hanno trovato la quadra con i socialisti per dare al Paese un governo. La nuova “grande coalizione” si trova ora di fronte molte sfide, tra cui quella di risollevare la Germania da anni di recessione e riportarla al suo tradizionale ruolo di locomotiva d’Europa. Il motto del nuovo governo tedesco sarà “riformare e investire“. (Eunews)

Su altre testate

Il contratto di governo della coalizione nero-rossa segna una svolta profonda nella politica migratoria del Paese. Berlino. (Il Fatto Quotidiano)

PUBBLICITÀ Appena un giorno dopo la presentazione dell'accordo di coalizione di governo, la Csu, partito bavarese gemello della Cdu, ha già approvato all'unanimità il documento. (Euronews.com)

Per la prima volta nella sua storia, Alternativa per la Germania (AfD) conquista la vetta dei sondaggi nazionali, superando l’Unione Cristiano-Democratica (CDU/CSU). Il risultato segna un punto di svolta nella politica tedesca, tra crisi di fiducia nei partiti tradizionali e crescente consenso per le forze populiste. (Agenparl)

Germania. L’AfD è adesso il primo partito

Con queste parole, il cancelliere ha annuncato l'accordo con i socialdemocratici, arrivato a 45 giorni dalla vittoria delle elezioni da parte dei cristiano-democratici. E l'Afd resta alla finestra (Sky TG24)

Facebook WhatsApp Twitter Sondaggi d’Europa – nuova puntata (Sondaggi Bidimedia)

Da un sondaggio rilasciato da Ipsos pochi giorni fa è emerso che il partito di estrema destra Afd è adesso il primo partito con il 25% dei consensi, un aumento di 3 punti rispetto ai risultati del 23 febbraio e un record storico per un partito nazionalista. (Notizie Geopolitiche)