Messina, Schifani e Basile: «Sul futuro dell'ex Sanderson una progettazione condivisa»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
«Per disegnare il futuro di quest'area è già in corso una progettazione avviata dal precedente governo regionale e non definitivamente conclusa, per cui c'è la disponibilità della Regione a promuovere un incontro con i progettisti, affinché possano recepire suggerimenti, integrazioni, modifiche che l'amministrazione comunale di Messina ha il diritto e il dovere di proporre, nel pieno rispetto della collaborazione istituzionale». (Regione Sicilia)
Ne parlano anche altri media
«L’idea è trovare soluzioni integrate anche per altre aree. Tra le dichiarazioni rilasciate durante la sua giornata messinese di giovedì, questa affermazione del governatore siciliano è tra quelle che ha colpito maggiormente. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)
di Silvia De Domenico, testo raccolto da Marco Olivieri Alessandra dal Verme, direttrice del Demanio, sottolinea l'importanza dell'intesa con il Comune nel segno della rigenerazione urbana (Tempo Stretto)
“Sono in fase di avvio i primi interventi strutturali del Comune di Messina nell’area ex Sanderson”, a comunicarlo l’Amministrazione comunale con le motivazione espresse dal sindaco Federico Basile, dal vicesindaco Salvatore Mondello e dall’assessore alla Protezione civile Massimiliano Minutoli. (Comune di Messina)
Basile, Mondello e Minutoli parlano dei prossimi passi dopo l'acquisizione dell'area dalla Regione siciliana (Tempo Stretto)
Firmato il piano città degli immobili pubblici a Messina, accordo che consente di mettere a fattore comune i beni dello Stato in un sistema di pianificazione integrata per contribuire a risolvere la criticità urbana del disagio abitativo e per rispondere al meglio alle esigenze del territorio nella destinazione degli immobili pubblici, in piena coerenza con gli obiettivi del governo della Regione e del Comune sulla città. (Giornale di Sicilia)
Rovine, erbacce e materiale bruciato: un'area di 75.000 mq da bonificare e restituire alla città MESSINA – Quasi 40 anni di abbandono e immobilismo. L’ex Sanderson di Tremestieri non profuma più di agrumi di Sicilia ma di bruciato. (Tempo Stretto)