Attacco hacker contro l'Italia, nel mirino il sito di Amt
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Hanno tentato un attacco contro il sito genovese di Amt gli hacker filorussi che dalle prime ore della mattina di sabato 11 gennaio stanno creando il caso su decine di siti istituzionali italiani. A rivendicare l'assalto, ancora una volta, è il collettivo filorusso NoName057 che sui suoi canali Telegram mette in relazione l'offensiva con l'incontro con Vladimir Zelensky nel quale "il primo ministro italiano Giorgia Meloni ha confermato il sostegno globale a Kiev" e ribadito che "l'Italia aiuterà l'Ucraina a raggiungere una pace giusta e duratura". (Primocanale)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L’attacco è stato rivendicato dal collettivo filorusso ‘NoName057(16)’. Gli hacker russi tornano a colpire l’Italia, questa volta approfittando della visita a Roma del presidente ucraino Volodymyr Zelensky. (Oggi Treviso)
L'Agenzia per la cybersicurezza ha fatto sapere che le cose ora stanno tornando alla normalità. Il collettivo hacker filorusso NoName057 ha rivendicato l'offensiva. (Fanpage.it)
(Adnkronos) – Noname057, il gruppo che ha perpetrato l’attacco hacker a siti istituzionali italiani in concomitanza con la visita di Zelensky a Roma, “è RU-based (russo) ed è noto ormai da anni. È un gruppo hacktivista pro-Russia attivo da inizio 2022, specializzato in attacchi DDoS (Distributed Denial of Service). (OglioPoNews)
Nuova ondata di attacchi degli hacker filorussi Noname057(16) in mattinata ai siti di ministeri ed istituzioni italiane. (FIRSTonline)
Gli hacker filorussi colpiscono ancora. Il risultato della loro offensiva è stato di qualche disagio ed interruzione temporanea del servizio. (QUOTIDIANO NAZIONALE)
Attacco hacker: le istituzioni nel mirino Come di consueto si tratta di azioni Ddos (Distributed denial of service) che stanno provocando qualche disagio ed interruzione temporanea del servizio. (Today.it)