Merz e la Germania, un futuro nero per due (di G. Belardelli)

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
HuffPost Italia ESTERI

Alla fine, dopo la clamorosa bocciatura al primo turno, il leader della Cdu Friedrich Merz ce l’ha fatta a diventare il decimo cancelliere della Repubblica Federale di Germania, ma il modo in cui ci è riuscito rende di lui un leader debolissimo, chiamato ad attraversare una catena montuosa. Le montagne che si trova di fronte sono sia interne – con frange della coalizione eviden… (HuffPost Italia)

Ne parlano anche altre testate

In un contesto segnato dalla guerra nel nostro continente, da una feroce concorrenza globale, dall’accelerazione dei cambiamenti climatici e tecnologici e dalla minaccia di guerre commerciali a livello mondiale, abbiamo concordato una vasta agenda intesa a ridefinire le nostre relazioni e a rafforzare l’Europa. (la Repubblica)

Come molti, Giorgia Meloni non immaginava un primo voto ostile a Friedrich Merz. Il primo: cooperia… (la Repubblica)

È uno spettro temibile”. “In Europa sta prendendo corpo lo spettro di una Germania instabile e riarmata, che assume le sembianze della nuova coalizione tra Cdu-Csu e Spd. (Il Fatto Quotidiano)

Sorprendente per un Paese come la Germania, al punto da non avere precedenti nella storia della democrazia tedesca pre e post-caduta del Muro di Berlino, la bocciatura e poi il salvataggio del Cancelliere Merz, avvenuti ieri sotto gli occhi increduli del candidato e dei suoi aspiranti ministri, pongono problemi diversi dai franchi tiratori affacciatisi in un Parlamento non abituato a farci i cont… (La Stampa)

Roma, 7 mag. – “Vogliamo rispondere insieme alle sfide dell’Europa”. Lo ha detto il presidente francese, Emmanuel Macron, in conferenza stampa congiunta con il cancelliere tedesco, Friederich Merz, in occasione del loro incontro all’Eliseo. (lapresse.it)

La Germania e la Francia intendono istituire un ''consiglio di difesa e di sicurezza'' comune. (Sky TG24)