Fiat Grande Panda ibrida: avrà lo stesso prezzo dell'elettrica solo in questo paese

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Italpassion IT ECONOMIA

Il Fiat Pandauno dei modelli più attesi del marchio italiano, sta cominciando a lasciare il segno sul panorama automobilistico europeo, con le prime immatricolazioni della 100 % in versione elettrica a partire da dicembre 2024. Fiat ha già aperto gli ordini e la versione elettrica della Panda è posizionato in un segmento competitivo, con un prezzo base di circa 24.900 euro nella maggior parte dei Paesi europei (a seconda delle imposte di ciascun Paese). (Italpassion IT)

Su altre testate

Presentata in anteprima lo scorso luglio a Torino, il nuovo modello è ora ordinabile... Panda è la protagonista dello stand di Fiat e Abarth al Salone dell'Auto di Bruxelles. (Virgilio)

Il viaggio di questo modello dallo stile audace inizierà presso gli stabilimenti Stellantis &You di Amadora, questo venerdì e sabato (17 e 18 gennaio), per poi dirigersi a Coimbra, per essere esposto al MCoutinho Centro, martedì e mercoledì (21 e 22). (ClubAlfa.it)

A prescindere da tutto quello che sta succedendo attualmente, il marchio Fiat è rinomato in tutto il mondo e le sue vetture sono sempre state un perfetto tributo all’innovazione, alla praticità, alla bellezza e anche al prezzo accessibile. (La Gazzetta del Serchio)

Pare che finalmente l'apertura degli ordini in Italia per la nuova FIAT Panda sia molto vicina. Il nuovo modello aveva debuttato a luglio 2024 e pareva che per la commercializzazione fosse questione di pochi mesi. (HDmotori)

Quale potrebbe essere il prezzo di una versione con motore a benzina di Fiat Panda? Queste parole hanno suscitato entusiasmo in tutti coloro che sperano che davvero Fiat Panda possa avere una versione totalmente termica. (ClubAlfa.it)

Presentata in anteprima lo scorso luglio a Torino, il nuovo modello è ora ordinabile anche in Belgio, sia in versione elettrica che ibrida. ROMA (ITALPRESS) – Panda è la protagonista dello stand di Fiat e Abarth al Salone dell’Auto di Bruxelles. (OglioPoNews)