Rimborsi e indennizzi per i ritardi dei treni: le regole di Trenitalia
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Trenitalia dispone il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio dopo il problema tecnico alla linea elettrica a Milano centrale . Le associazioni dei consumatori, Assoutenti, Codacons e Udicon intanto chiedono rimborsi integrali ed assistenza per tutti i viaggiatori coinvolti. Il Codacons inoltre chiede anche «un risarcimento proporzionato al disagio subito» perché «è importantissimo non solo operare per ridurre al minimo i disagi e ripristinare al più presto il servizio, ma anche riconoscere pienamente i diritti dei consumatori e il danno dagli stessi subito». (Il Sole 24 ORE)
La notizia riportata su altri media
Per ottenerlo, serve chiamare il call center dell'assistenza entro 12 mesi. (Fanpage.it)
Per difendere il loro leader Matteo Salvini, attaccato in qualità di ministro dei Trasporti dalle opposizioni per l'ennesimo blocco dei treni sulla rete ferroviaria italiana, scendono in campo i parlamentari della Lega. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Circolazione ferroviaria riattivata in tutto il nodo ferroviario di Milano. L'intervento dei tecnici di RFI ha permesso di ripristinare la piena disponibilità dell'infrastruttura anche da e per Bologna, dopo la riattivazione dalle 10.30 delle linee da e per Venezia e Genova. (Tuttosport)
I disservizi sono iniziati intorno alle 7 del mattino quando è stato rilevato un problema sulla linea elettrica tra le stazioni di Milano Centrale e Lambrate. (MilanoToday.it)
Matteo Salvini è sempre più scomodo sulla sua poltrona di ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture. ROMA-MILANO. (La Stampa)
Le cause - rende noto Trenitalia - sono in corso di accertamento. Trenitalia ha disposto il rimborso integrale per chi ha rinunciato al viaggio, a seguito del problema tecnico alla linea elettrica che ha interessato una parte dei binari di Milano Centrale. (La Gazzetta del Mezzogiorno)