Flop Siri e Apple Intelligence, Tim Cook deve correre ai ripari e fare come Steve Jobs
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Apple ha commesso un grave errore nella gestione del ritardo delle nuove funzionalità di Apple Intelligence per Siri, secondo l’analista Ming-Chi Kuo. L’azienda ha annunciato il rinvio attraverso un semplice comunicato stampa, senza una vera spiegazione o un contatto diretto con gli utenti. Secondo Kuo, questa è stata una pessima mossa di comunicazione per un’azienda delle dimensioni di Apple. L’analista suggerisce che Tim Cook dovrebbe intervenire personalmente, proprio come fece Steve Jobs nel 2010 con la crisi dell’Antennagate dell’iPhone 4. (iPhone Italia)
Ne parlano anche altre fonti
Apple ha ufficialmente riconosciuto il ritardo delle nuove funzionalità di Siri basate sull’intelligenza artificiale, aggiornando il suo sito con un disclaimer che avvisa gli utenti dell’attesa prolungata. (iPhone Italia)
Ad affermarlo è l’analista Ming-Chi Kuo, tornando a sua volta sulle critiche di John Gruber, esperto del mondo Apple che pochi giorni addietro ha criticato duramente Cupertino per i ritardi nello sviluppo di nuove funzionalità per Apple Intelligence e funzionalità personalizzate di Siri. (macitynet.it)
Dopo il recente ritardo delle nuove funzioni di Siri basate su Apple Intelligence, Apple sta cercando di rassicurare i membri del team Siri, molti dei quali si sentono delusi, frustrati e demotivati. (iPhone Italia)
Advertising Un semplice comunicato stampa non è adeguato per un’azienda come Apple, soprattutto quando si tratta di una funzione così attesa e già ampiamente pubblicizzata alla WWDC. (iSpazio)
Le funzionalità AI di Apple non spingono gli utenti all'upgrade, mentre il ritardo di Siri mina la fiducia nel marchio. (Multiplayer.it)
Pubblicità Quel che sta accadendo con Apple Intelligence è una brutta roba. Qualche cosa di cui sentirsi imbarazzati. (macitynet.it)