Tumori, cinque su 100 causati dalla Tac: «Le radiazioni potrebbero portare a cancro ai polmoni e al seno»: lo studio dell'università di San Francisco

Tumori, cinque su 100 causati dalla Tac: «Le radiazioni potrebbero portare a cancro ai polmoni e al seno»: lo studio dell'università di San Francisco
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Altre informazioni:
Il Messaggero SALUTE

Cinque tumori su cento potrebbero essere causati dalla Tac. E' il dato che emerge da uno studio condotto negli Usa da ricercatori dell'University of California San Francisco (Ucsf) e pubblicato sulla rivista "Jama Internal Medicine". Tumore al pancreas, passi avanti nella ricerca: rallentare il cancro killer è ora possibile. Lo studio (Il Messaggero)

La notizia riportata su altri media

“Bisogna essere prudenti nell’interpretarli”, afferma Francesco Perrone, presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica e ricercatore della Fondazione AIRC. I risultati del lavoro, pubblicati sulla rivista Jama Internal Medicine, sono stati accolti con scetticismo. (Sanità Informazione)

Se usata in eccesso può essere una causa diretta di tumori Troppe Tac mettono a rischio l’organismo, esponendolo a una maggiore probabilità di tumori. A evidenziare il paradosso è uno studio della University of California San Francisco che ha pubblicato su Jama Internal Medicine un resoconto sui rischi legati all’utilizzo di questo tipo di tecnica diagnostica. (ItaliaSalute)

Secondo uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine, gli esami di tomografia computerizzata (quelli che un tempo venivano chiamati Tac, oggi Tc) potrebbero essere co-responsabili di circa il 5% dei nuovi tumori registrati ogni anno negli Usa, a causa dei raggi X utilizzati. (la Repubblica)

La TAC provoca il cancro? Ecco cosa devi sapere

Neonati e bambini i più esposti al rischio Secondo lo studio, le radiazioni ionizzanti emesse durante questi esami – sebbene fondamentali per la diagnosi di molte patologie – possono aumentare in modo significativo il rischio di sviluppare tumori futuri, come quelli ai polmoni, al seno, alla vescica o alla tiroide. (RaiNews)

I risultati sono stati pubblicati sulla rivista Jama Internal Medicine. Quanto è alto il rischio di sviluppare un cancro a causa delle radiazioni emesse dalle Tac? Una nuova stima lanciata da un team di ricercatori dell’University of California San Francisco (Ucsf) suggerisce che le scansioni più comuni potrebbero essere responsabili di circa il 5% di tutti i tumori diagnosticati ogni anno. (Il Sole 24 ORE)

Uno studio dell’Università della California sottolinea però che le scansioni potrebbero danneggiare i polmoni e il petto, aumentando il rischio di cancro, che nel caso dei bambini decuplica. La TAC potrebbe causare un caso di cancro ogni 20, con un rischio maggiore nei bambini piccoli, soprattutto quelli sotto l’anno di età. (OK Salute e Benessere)