Bonus fiscali: fumata nera per la caldaie hybrid ready

Bonus fiscali: fumata nera per la caldaie hybrid ready
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ACCA software INTERNO

Ritirati gli emendamenti al Decreto Bollette, le caldaie a condensazione “predisposte” restano fuori da Ecobonus e Bonus Casa Sono stati ritirati gli emendamenti al Decreto Bollette che, con una norma interpretativa alla disposizione della Legge di Bilancio 2025, puntavano a ripristinare le agevolazioni fiscali del Bonus Ristrutturazione e dell’Ecobonus per le “caldaie hybrid ready“. Ricordiamo che, dal 1° gennaio 2025 sono state recepite le indicazioni della direttiva Case green e non possono essere più agevolate le caldaie uniche a condensazione alimentate a combustibili fossili (ACCA software)

La notizia riportata su altre testate

Per quanto riguarda le auto aziendali, il correttivo conferma le “vecchie” regole in vigore fino al 31 dicembre 2024 per i veicoli ordinati nel 2024 e concessi con contratti stipulati entro il 30 giugno 2025. (Ipsoa)

Dopo la proroga dal 31 marzo al 30 novembre 2025 del termine per inviare la domanda di accesso ai contributi PNRR disposta dal Ministero dell’Ambiente, è la volta del Decreto Bollette a disporre altre novità per rendere più semplice e ampio l’accesso agli incentivi per le CER. (ACCA software)

Per questo il Governo con ogni probabilità porrà il voto di fiducia. I tempi per l'approvazione sono serrati: il decreto scadrà il 29 aprile e dovrà passare sia dalla Camera che dal Senato. (QuiFinanza)

Comunità energetiche, nuove opportunità nel Decreto Bollette

Content manager e blogger, narratrice digitale appassionata di condividere idee e storie che ispirano e informano. Specializzata in interior design e tendenze del settore arredo, è affascinata da tutto ciò che riguarda il mondo della casa. (PGCasa)

Il governo ha posto la fiducia in Aula alla Camera sul Decreto Bollette. Le dichiarazioni di voto prenderanno il via alle 13.30. (RaiNews)

Il dl bollette porta buone notizie per le auto aziendali e i soggetti vulnerabili. Partita delle nomine ai supplementari. Orsini (Confindustria): “Serve subito politica industriale Ue contro dazi”. La rassegna Energia (Energia Oltre)