Licenziamenti e più profitti: l’impatto dell’IA sulle banche
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Episodio 165711 gennaio 2025 Licenziamenti e più profitti: l’impatto dell’IA sulle banche di Angelica Migliorisi In questa puntata di Start, come l’intelligenza artificiale potrebbe cambiare il volto del sistema bancario; come sul fronte pensioni stiamo andando verso soglie più alte nel 2027; infine, una mossa che potrebbe rivoluzionare il mercato del lusso. Per qualunque chiarimento sulla puntata, puoi mandare un’email a angelica. (Il Sole 24 ORE)
Su altri media
DONA ORA L'intelligenza artificiale generativa, comprese piattaforme come ChatGPT, sta trasformando i settori rendendo i processi più semplici, più efficienti e più facili da usare. Tuttavia, nel settore dei servizi finanziari fortemente regolamentato, i vantaggi comportano anche alcuni seri rischi. (Aduc)
Le principali banche statunitensi si preparano a una profonda trasformazione con lintegrazione dellintelligenza artificiale nei processi operativi. Una recente analisi prevede un taglio del 3% della forza lavoro nei prossimi anni, con un impatto significativo su circa 200 mila lavoratori (HWfiles)
Mentre JP Morgan, una delle banche d’affari più importanti al mondo, si appresta a richiamare in ufficio i suoi dipendenti ancora in smart working, una notizia poco rassicurante si abbatte sul mondo bancario. (Il Sole 24 ORE)
Da un sondaggio condotto da Bloomberg è emerso che le grandi banche di Wall Street potrebbero arrivare a tagliare fino a 200mila posti nei prossimi 3-5 anni col diffondersi dell'impiego dell'intelligenza artificiale e il suo utilizzo soprattutto in compiti attualmente svolti da lavoratori e operatori finanziari. (LA STAMPA Finanza)
Il Financial Stability Institute della BIS (Banca dei regolamenti internazionali) ha pubblicato un documento di ricerca che esplora il potenziale impatto trasformativo dell’intelligenza artificiale (IA) sul settore bancario e finanziario. (Diritto Bancario)
I professionisti si aspettano nei prossimi anni un taglio netto del 3% della forza lavoro. Sarebbero fino a 200.000 i posti di lavoro tagliati nei prossimi 3-5 anni dalle grandi banche di Wall Street in virtù dell'implementazione e utilizzo dell'intelligenza artificiale. (Advisoronline)