Gianni Boncompagni, l'addio 8 anni fa: la prima moglie svedese, perché finì con Raffaella Carrà, storia dei suoi amori

Gianni Boncompagni, l'addio 8 anni fa: la prima moglie svedese, perché finì con Raffaella Carrà, storia dei suoi amori
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

È stato tra i più grandi innovatori della radio e della televisione italiana: otto anni fa, il 16 aprile 2017, se ne andava a 84 anni Gianni Boncompagni. Era nato ad Arezzo il 13 maggio 1932, da padre militare e madre casalinga, e a soli 18 anni si trasferì in Svezia, dove visse dieci anni svolgendo vari lavori. Fu in quel periodo che iniziò a muovere i suoi primi passi in radio, e proprio in Svezia ​incontrò i suoi primi grandi amori: dopo Anita, finlandese e figlia di un famoso chirurgo, arrivò quella che sarebbe diventata la sua prima moglie: un’intellettuale svedese con cui Boncompagni verso la fine degli anni Cinquanta tornò a vivere a Roma (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Al suo funerale tantissimi artisti gli dedicano un ultimo tributo. foto | video Video in Evidenza X Ambra Angiolini in lacrime per l’ultimo addio a Gianni Boncompagni: “Scusate, non riesco a parlare”. (Oggi)

Otto anni fa l’addio a Gianni Boncompagni, uno tra i più noti volti della tv italiana

(biografieonline.it) Gianni Boncompagni (il cui vero nome è Giandomenico) nasce il 13 maggio 1932 ad Arezzo, da madre casalinga e padre militare. Trasferitosi in Svezia all’età di diciotto anni, per dieci anni in Scandinavia svolge diversi lavori, prima di diplomarsi all’Accademia di fotografia e grafica e di intraprendere la carriera di conduttore radiofonico (durante la quale, tra l’altro, ha modo di intervistare il sociologo Danilo Dolci, in una conversazione ricordata ancora oggi). (Luino Notizie)